
Ana Brnabic. Una donna europeista e gay primo ministro della Serbia
La nomina a capo del governo di Ana Brnabic, apertamente omosessuale, rappresenta una svolta per un paese tradizionalista come la Serbia.
La nomina a capo del governo di Ana Brnabic, apertamente omosessuale, rappresenta una svolta per un paese tradizionalista come la Serbia.
Un gruppo di militanti per i diritti Lgbt sono stati fermati dalla polizia a San Pietroburgo, in Russia. Protestavano contro le persecuzioni in Cecenia.
Un quotidiano indipendente russo ha rivelato l’esistenza di “prigioni” in Cecenia, nelle quali gli omosessuali sono rinchiusi e torturati.
Torture, aborto, muro alla frontiera col Messico. E ancora trattati, petrolio e diritti dei gay. La prima settimana di Trump alla guida degli Stati Uniti.
Il 26 giugno la Corte suprema americana ha consentito i matrimoni gay in tutti gli Stati Uniti. Entusiasta Barack Obama, Milano festeggia con speranza.
Il presidente americano è contrario a ogni pratica volta a modificare l’orientamento sessuale di giovani gay, lesbiche e trans. Ecco cosa ha spinto Obama ad agire.
L’ultimo Paese ad aver approvato la legge che consente matrimoni tra persone dello stesso sesso è il Regno Unito.
Le provocazioni di Alessandro Cecchi Paone e gli autogoal di Antonio Cassano portano all’attenzione una definizione nuova e interessante.