
Quando anche in Africa il cambiamento avviene in videoconferenza
Il coronavirus potrebbe accelerare la rivoluzione digitale in Africa. Scopriamo come grazie alla testimonianza della direttrice della comunicazione di Avsi.
Il coronavirus potrebbe accelerare la rivoluzione digitale in Africa. Scopriamo come grazie alla testimonianza della direttrice della comunicazione di Avsi.
Cosa significa lavorare nell’ambito della cooperazione allo sviluppo ai tempi del coronavirus? L’editoriale della direttrice della comunicazione Avsi.
Paolo Borsellino fu ucciso dalla mafia in via D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992. Con lui persero la vita cinque agenti della scorta.
C’è tempo fino al 31 marzo 2019 per partecipare al premio internazionale “Idee innovative e tecnologie per l’agribusiness”, concorso organizzato da Unido Itpo Italy, ufficio italiano per la promozione tecnologica e degli investimenti dell’organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale, che vede per il 2019 la collaborazione con il Future food institute di Bologna,
È partito dall’India e ora arriva anche in Pakistan. Il Sustainable cotton programme di Primark insegnerà a più di trentamila agricoltori a coltivare il cotone sostenibile.
Ogni anno si consumano 500 miliardi di tazze di caffè. L’impronta idrica di questa coltivazione mette in difficoltà i Paesi produttori. Il Milan Coffee Festival sosterrà Project Waterfall nel portare acqua potabile in Etiopia.
Nei paesi in via di sviluppo l’uso del latte artificiale può essere un rischio per i neonati. Nella settimana mondiale per l’allattamento materno, l’ong Azione contro la fame lancia una campagna per la libertà di scelta dei genitori.
Nel mondo, nove persone su dieci respirano aria inquinata. Questo causa milioni di decessi ogni anno, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, dove neanche in casa l’aria è pulita.
L’area di libero scambio africana, sancita a fine marzo, promette di ridare slancio all’economia. Ma il cammino è ancora lungo e c’è chi esprime scetticismo
Regolabile nelle dimensioni, The shoe that grows è una scarpa innovativa che consente ai bambini dei paesi in via di sviluppo di non dover più camminare a piedi scalzi perché “cresce” insieme a loro.