News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

parlamento europeo

Il parlamento europeo chiede di vietare la vendita di auto nuove termiche e ibride dal 2035

Il parlamento europeo chiede di vietare la vendita di auto nuove termiche e ibride dal 2035

Il parlamento europeo dice stop alla vendita di auto nuove a benzina, diesel e ibride dal 2035. La parola passa agli stati membri.

Ambiente
“Il foie gras non provoca sofferenza”. Lo humane washing al Parlamento Ue

“Il foie gras non provoca sofferenza”. Lo humane washing al Parlamento Ue

Il foie gras è ottenuto con l’alimentazione forzata, ma il parlamento europeo sta cercando di convincerci del contrario. Come funziona lo humane washing.

Diritti animali
a cura di Animal Equality
Per raggiungere la neutralità climatica, l’Unione europea deve essere più ambiziosa

Per raggiungere la neutralità climatica, l’Unione europea deve essere più ambiziosa

Nei prossimi giorni, l’europarlamento si esprimerà sui nuovi obiettivi climatici. Se l’Unione europea vuole raggiungere la neutralità, serve più ambizione.

Ambiente
Il fallimento del Parlamento europeo sul trasporto di animali vivi

Il fallimento del Parlamento europeo sul trasporto di animali vivi

Il Parlamento europeo ha deciso di non vietare il trasporto di animali vivi su tratte lunghe, malgrado le raccomandazioni della Commissione Anit.

Diritti animali
a cura di Animal Equality
Chi è Roberta Metsola, la nuova presidente del parlamento europeo

Chi è Roberta Metsola, la nuova presidente del parlamento europeo

43 anni, conservatrice e strenua oppositrice del diritto all’aborto, la maltese Roberta Metsola prende il posto di David Sassoli.

Esteri
È morto il presidente del parlamento europeo David Sassoli

È morto il presidente del parlamento europeo David Sassoli

David Sassoli è deceduto alle prime ore di martedì 11 gennaio, presso il Centro di riferimento oncologico di Aviano.

Cambiamenti climatici
La strategia Farm to fork minaccia la produzione agricola? Questo e altri falsi miti sfatati dai Verdi

La strategia Farm to fork minaccia la produzione agricola? Questo e altri falsi miti sfatati dai Verdi

Il gruppo parlamentare europeo dei Verdi ha risposto agli attacchi delle lobby agroindustriali sulla strategia Farm to fork appena approvata dal Parlamento europeo.

Alimentazione naturale
La sfida del clima raccontata dal Parlamento europeo

La sfida del clima raccontata dal Parlamento europeo

Giovedì 30 settembre, a Milano e in streaming, gli eurodeputati raccontano le priorità del Parlamento europeo nella lotta contro i cambiamenti climatici.

Convegno Milano
Fonti fossili, il Parlamento europeo vuole bloccare i sussidi entro il 2025

Fonti fossili, il Parlamento europeo vuole bloccare i sussidi entro il 2025

Il Parlamento europeo si è espresso a favore dello stop a tutti i sussidi concessi al settore delle fonti fossili, entro il 2025.

Ambiente
Potremmo essere vicini alla fine delle gabbie negli allevamenti europei

Potremmo essere vicini alla fine delle gabbie negli allevamenti europei

Nuovo traguardo nella lotta contro le gabbie: il Parlamento europeo sostiene la campagna End the Cage Age. Si attende ora il voto della Commissione.

Diritti animali
a cura di Animal Equality
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001