News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
YogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiViolenza contro le donneCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

Parma

Parma Capitale della cultura anche nel 2021. Bergamo e Brescia si candidano per il 2023

Parma Capitale della cultura anche nel 2021. Bergamo e Brescia si candidano per il 2023

Per tre città italiane la cultura diventa strumento di rinascita e ripartenza: Parma, Bergamo e Brescia puntano sulle proprie eccellenze per il rilancio economico e sociale dopo la pandemia.

Arte e cultura
Gli eventi da non perdere a Parma, Capitale italiana della cultura 2020

Gli eventi da non perdere a Parma, Capitale italiana della cultura 2020

L’anno speciale di Parma è iniziato: durante tutto il 2020 tanti gli appuntamenti per scoprire e imparare ad amare il piccolo gioiello dell’Emilia Romagna.

Turismo
sponsorizzato da Opel
Pianura padana: la più inquinata d’Europa. Le misure antismog adottate a Milano e Parma

Pianura padana: la più inquinata d’Europa. Le misure antismog adottate a Milano e Parma

A che punto sono le politiche di applicazione del Piano nazionale per l’aria in Pianura padana, area più inquinata d’Europa? Lo abbiamo chiesto a Marco Granelli e Tiziana Benassi, assessori dei comuni di Milano e Parma.

Ambiente
15 minuti con l’assessore Tiziana Benassi per scoprire (a bordo di una Tesla) Parma Capitale della cultura 2020

15 minuti con l’assessore Tiziana Benassi per scoprire (a bordo di una Tesla) Parma Capitale della cultura 2020

Parma Capitale della cultura 2020. La mobilità, la cultura del sociale. E quel primato sulla guida autonoma. Quindici minuti a bordo di una Tesla Model 3 con l’assessore alla sostenibilità e alla mobilità Tiziana Benassi.

Mobilità
Formula SAE Italy 2019, i giovani ingegneri scendono in pista a Varano de’ Melegari

Formula SAE Italy 2019, i giovani ingegneri scendono in pista a Varano de’ Melegari

La Formula SAE Italy 2019, a cui parteciperanno migliaia di studenti, avrà luogo dal 24 al 28 luglio presso l’autodromo di Varano de’ Melegari, in provincia di Parma.

Evento
Formula SAE Italy, gli studenti di tutto il mondo scendono in pista per la mobilità del futuro

Formula SAE Italy, gli studenti di tutto il mondo scendono in pista per la mobilità del futuro

Dall’11 al 15 luglio studenti da tutto il mondo scendono in pista a Varano de’ Melegari per sfidarsi nella Formula SAE Italy 2018.

Evento
Parma punta tutto su bike sharing e mobilità sostenibile

Parma punta tutto su bike sharing e mobilità sostenibile

Bike sharing e car sharing scontati in università, parcheggio-cicletteria e trasporto pubblico gratis per i bambini: ecco come Parma sta lavorando per restare tra le prime città a favore della mobilità sostenibile.

Mobilità
Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile a Parma

Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile a Parma

Dal 25 al 27 maggio, torna a Parma il Festival dello sviluppo sostenibile: tre giorni di conferenze, presentazioni e mostre per capire come affrontare il futuro

Evento
Cosa vedere a Parma, 5 luoghi da non perdere nella capitale italiana della cultura 2020

Cosa vedere a Parma, 5 luoghi da non perdere nella capitale italiana della cultura 2020

La città nominata capitale italiana della cultura 2020 si prepara all’appuntamento offrendo i suoi monumenti e le sue eccellenze in campo artistico, musicale e culturale. Cosa visitare a Parma e dintorni.

Cammini e itinerari
Amministrative: a Palermo vince Orlando, M5S fuori dai ballottaggi

Amministrative: a Palermo vince Orlando, M5S fuori dai ballottaggi

Nel capoluogo siciliano il sindaco Pd trionfa al primo turno. Bene Pizzarotti a Parma, centrodestra avanti a Genova e Verona. Affluenza al 60 per cento.

Italia
  • 1
  • 2
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.