News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • PFAS - perfluoroalchilici e polifluoroalchilici

PFAS – perfluoroalchilici e polifluoroalchilici

I PFAS, abbreviazione di “perfluoroalchilici e polifluoroalchilici”, sono una classe di composti chimici utilizzati in una vasta gamma di prodotti industriali e di consumo per le loro proprietà idrorepellenti, antivegetative e antifiamma. Sono presenti in prodotti come rivestimenti antiaderenti, imballaggi alimentari, schiume antincendio e tessuti impermeabili. Tuttavia, i PFAS sono diventati oggetto di preoccupazione a causa della loro persistenza nell’ambiente e della loro presunta tossicità per la salute umana e l’ambiente. Studi scientifici hanno evidenziato possibili effetti nocivi dei PFAS sulla salute, tra cui problemi di sviluppo, danni al fegato, al sistema immunitario e al sistema endocrino. A causa della loro persistenza nell’ambiente, i PFAS sono diventati una preoccupazione globale per la contaminazione delle acque sotterranee e della catena alimentare.

Giocattoli più sicuri per i bambini europei, in arrivo la norma contro i Pfas

Giocattoli più sicuri per i bambini europei, in arrivo la norma contro i Pfas

Quasi fatta per il regolamento, che stringe sull’uso di sostanze chimiche nocive e introduce un passaporto digitale anche per i prodotti di importazione.

Bambini
L’Italia prepara la stretta sui Pfas nelle acque potabili. Ma si può fare di più

L’Italia prepara la stretta sui Pfas nelle acque potabili. Ma si può fare di più

In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.

Ambiente
Pfas, la Francia introduce i primi divieti nell’uso industriale

Pfas, la Francia introduce i primi divieti nell’uso industriale

Il parlamento francese ha approvato una norma che introduce divieti negli usi industriali dei Pfas, benché con alcune esclusioni e deroghe sorprendenti.

Ambiente
Pfas nell’acqua potabile: risultati rassicuranti dalle analisi di Altroconsumo sulle fontanelle pubbliche

Pfas nell’acqua potabile: risultati rassicuranti dalle analisi di Altroconsumo sulle fontanelle pubbliche

Altroconsumo ha raccolto e analizzato campioni d’acqua da 38 fontanelle pubbliche in varie città italiane: nessuno conteneva Pfas.

Ambiente
Non soltanto batteri fecali, la Senna è anche piena di Pfas

Non soltanto batteri fecali, la Senna è anche piena di Pfas

La presenza di Pfas non è stata considerata dalle autorità francesi per decidere sulla balneabilità della Senna in occasione dei Giochi olimpici.

Ambiente
Pfas nel plasma e nel latte materno, come acqua e rivestimenti antiaderenti contaminano il cibo

Pfas nel plasma e nel latte materno, come acqua e rivestimenti antiaderenti contaminano il cibo

Uno studio statunitense ha indagato l’esposizione ai Pfas attraverso il cibo analizzando il plasma e il latte materno di migliaia di donne.

Alimentazione naturale
Pfas, inizia il processo per disastro ambientale contro Solvay, ma il sito continua a contaminare

Pfas, inizia il processo per disastro ambientale contro Solvay, ma il sito continua a contaminare

Sotto il polo industriale della Solvay, in Piemonte, la falda è la più contaminata d’Europa dai Pfas. Ma il piano di bonifica è bloccato.

Ambiente
La Francia vieta i Pfas nei cosmetici, vestiti e scioline

La Francia vieta i Pfas nei cosmetici, vestiti e scioline

La Francia ha approvato la legge che limita l’utilizzo di Pfas, dannosi per la nostra salute, in molti settori.

Esteri
Per la prima volta, gli Stati Uniti introducono soglie (bassissime) per i Pfas nell’acqua potabile

Per la prima volta, gli Stati Uniti introducono soglie (bassissime) per i Pfas nell’acqua potabile

L’Agenzia per la protezione dell’ambiente ha imposto di rimuovere quasi del tutto alcuni Pfas dall’acqua potabile negli Stati Uniti.

Ambiente
I Pfas sono stati trovati anche nei delfini del Mediterraneo

I Pfas sono stati trovati anche nei delfini del Mediterraneo

Dopo i rilievi nell’acqua potabile del Veneto e della Lombardia, sono state trovate tracce di Pfas nei delfini, tartarughe e squali spiaggiati sulle coste della Toscana.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.