
Polinesia, scoperti dei “super-coralli” capaci di resistere al caldo
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Il parlamento che sarà eletto a Tuvalu dovrà ratificare il trattato col quale l’Australia concederà asilo climatico a chi dovrà fuggire dall’arcipelago.
A Teahupo’o la costruzione di una nuova torretta per le gare di surf delle Olimpiadi 2024 rischia di danneggiare la barriera corallina.
110mila persone in Polinesia sarebbero state sottoposte alle radiazioni e 10mila avrebbero contratto tumori a causa dei test francesi tra gli anni Sessanta e Settanta.
A più di 50 anni dall’inizio dei test nucleari in Polinesia, il Parlamento francese ha ammesso i danni sanitari causati sulla popolazione locale.
I venti hanno superato i 200 chilometri orari e scoperchiato i tetti delle case. Gita ha colpito le isole Tonga, in Polinesia, per poi raggiungere le Fiji e la Nuova Zelanda.
Arriva al cinema Oceania, nuovo film d’animazione Disney, ambientato nelle meravigliose isole della Polinesia e con protagonista una giovanissima eroina con una grande missione
Lo sciamanesimo della Polinesia era caratterizzato dal Mana, una forza vitale soprannaturale di cui si servivano i Kahunas, sacerdoti-medici-stregoni.
Viaggio alla scoperta di cultura e tradizioni degli indigeni Maori, popolo polinesiano insediatosi in Nuova Zelanda, noto per l’arte del tatuaggio.
Il mito del paradiso terrestre e della sensualità esotica, è stato spesso al centro di racconti, lettere, romanzi e relazioni di viaggi.