
Barack Obama e l’energia pulita: una breve rassegna stampa
“Per dare finalmente alla luce una ‘clean energy economy’, noi dovremo raddoppiare la produzione di energie alternative nei prossi tre anni”.
“Per dare finalmente alla luce una ‘clean energy economy’, noi dovremo raddoppiare la produzione di energie alternative nei prossi tre anni”.
“Prezzi bassi sì, ma a che prezzo?”. Esordice così Roberto Monti, amministratore delegato di Ikea Italia.
La giornata d’apertura del Congresso Nazionale degli Amici della Terra, a Milano,
Il nome proviene dal ministro della cultura Giuliano Urbani del partito “Forza Italia con la cultura non ha mai avuto niente a che fare l’Italia in malora
L’elaborazione di nuove leggi per l’ambiente e il rispetto di quelle già esistenti. La politica svedese si batte da sempre in difesa della natura e della salute delle persone. Anche con gesti controcorrente.
Una manovra da 16 miliardi, comprendente anche il condono edilizio che porterà nelle casse dello Stato un gettito complessivo di 3,35 miliardi di euro
Il condono edilizio continua a non piacere e le iniziative per boicottarlo si moltiplicano. Voci contrarie non solo dagli ambientalisti
LifeGate ha parlato con Tullio Perlenghi, portavoce di Pecoraro Scanio, capo dei Verdi, riguardo i tagli della nuova finanziaria sulle questioni ambientali
Il controvertice sul tema dell’acqua ha evidenziato l’urgenza di una politica basata sugli interventi e sugli investimenti e non solo sulle intenzioni.
Steve Killelea, imprenditore e filantropo australiano, fondatore del prestigioso Global Peace Index, afferma che solo attraverso un’economia della stabilità si potrà raggiungere la pace.