News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • politica

politica pagina 3

Politica agricola comune, il Parlamento europeo approva la riforma

Politica agricola comune, il Parlamento europeo approva la riforma

Il Parlamento europeo ha approvato la riforma la Politica agricola comune (Pac). Greta Thunberg: “Così si alimenta la distruzione ecologica”.

Ambiente
Il Kirghizistan nel caos dopo la denuncia di brogli elettorali

Il Kirghizistan nel caos dopo la denuncia di brogli elettorali

La denuncia di brogli ha portato migliaia di persone in piazza in Kirghizistan, con scontri, un morto e oltre 600 feriti. Le elezioni saranno ripetute.

Esteri
L’eredità del primo ministro giapponese Shinzo Abe, ucciso in un attentato

L’eredità del primo ministro giapponese Shinzo Abe, ucciso in un attentato

Shinzo Abe è morto all’età di 67 anni in un attentato. Che eredità lascia l’ex premier giapponese, il più longevo nella storia della nazione.

Esteri
Cosa c’è da sapere sul referendum costituzionale sul numero dei parlamentari

Cosa c’è da sapere sul referendum costituzionale sul numero dei parlamentari

Finora se n’è parlato poco, ma se il referendum confermasse il taglio dei parlamentari, saremmo di fronte a qualcosa di unico nella storia della Repubblica Italiana.

Italia
La mappa per il green deal è pronta, ora gli stati membri affrontino il viaggio

La mappa per il green deal è pronta, ora gli stati membri affrontino il viaggio

Dalla Commissione europea arriva una cartina geografica per raggiungere il faro verde del green deal: il recovery fund, piano per la ripresa dell’Europa.

Ambiente
Eutopia, il nuovo ep dei Massive Attack dedicato all’emergenza climatica

Eutopia, il nuovo ep dei Massive Attack dedicato all’emergenza climatica

Eutopia dei Massive Attack è il nuovo ep di denuncia politica su alcune questioni globali come emergenza climatica, paradisi fiscali e reddito universale.

Musica
La Francia sceglie l’ecologia. Trionfo dei Verdi alle elezioni municipali

La Francia sceglie l’ecologia. Trionfo dei Verdi alle elezioni municipali

Lione, Bordeaux, Strasburgo, Grenoble. E anche Parigi grazie ad un accordo con il sindaco Anne Hidalgo. Per i Verdi in Francia è un successo storico.

Esteri
Aurélien Barrau. Contro l’emergenza climatica serve una rivoluzione, ora!

Aurélien Barrau. Contro l’emergenza climatica serve una rivoluzione, ora!

Lo scienziato francese Aurélien Barrau ha scritto un libro in cui racconta perché la lotta per la vita sulla Terra è la madre di tutte le battaglie.

Arte e cultura
La memoria va preservata. L’indagine straordinaria del figlio di un deportato dal nazifascismo

La memoria va preservata. L’indagine straordinaria del figlio di un deportato dal nazifascismo

“Non si può affidare la custodia dei diritti umani solo a chi ne ha vissuto in prima persona le violazioni”. Per la loro memoria lottano i figli di Sesto San Giovanni, da cui furono deportati centinaia di oppositori politici.

Giorno della memoria
Il Parlamento italiano dichiara l’emergenza climatica, finalmente

Il Parlamento italiano dichiara l’emergenza climatica, finalmente

Sei mesi dopo la bocciatura del Senato, ieri la Camera ha approvato una mozione che impegna il governo a dichiarare l’emergenza climatica. Tra gli obiettivi, favorire la carbon neutrality entro il 2050.

Cambiamenti climatici
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.