News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • polizia

polizia

In Italia abbiamo un problema con la profilazione razziale della polizia, secondo un comitato Onu

In Italia abbiamo un problema con la profilazione razziale della polizia, secondo un comitato Onu

Profilazione razziale, razzismo e forze dell’ordine. Il Comitato Onu per l’eliminazione della discriminazione razziale ci ha lanciato un avvertimento chiaro.

Italia
In Iran sono ricominciati i pattugliamenti della polizia religiosa

In Iran sono ricominciati i pattugliamenti della polizia religiosa

Dopo la morte di Mahsa Amini i pattugliamenti della polizia religiosa in Iran erano stati interrotti. Ora però riprenderanno.

Esteri
Francia, il bilancio dei giorni della rivolta dopo la morte di Nahel

Francia, il bilancio dei giorni della rivolta dopo la morte di Nahel

In Francia la rivolta dopo l’uccisione del diciassettenne Nahel ha provocato danni enormi, figli di una rabbia radicata e profonda.

Esteri
L’uccisione di Nahel, 17 anni, da parte della polizia francese ha acceso la miccia della rivolta

L’uccisione di Nahel, 17 anni, da parte della polizia francese ha acceso la miccia della rivolta

Un ragazzo di 17 anni è stato ucciso vicino Parigi durante un fermo della polizia mentre era alla guida di una macchina. Dalla sua morte, rivolte, scontri e violenze si ripetono in tutta la Francia e riaprono il dibattito sul ricorso alla violenza da parte delle forze dell’ordine e sulle leggi che la regolano.

Esteri
Cos’è questa storia delle torture nella questura di Verona

Cos’è questa storia delle torture nella questura di Verona

Cinque agenti della questura di Verona sono stati arrestati per le presunte violenze a danno di persone fermate. Un caso non isolato in Italia.

Italia
Gli abusi in divisa a Milano non sono un caso isolato

Gli abusi in divisa a Milano non sono un caso isolato

Il video del pestaggio di una donna trans da parte della Polizia locale a Milano ha riportato in primo piano il tema degli abusi in divisa in Italia.

Italia
A che punto è la riforma della polizia negli Stati Uniti

A che punto è la riforma della polizia negli Stati Uniti

Nel 2023 le forze dell’ordine americane hanno già ucciso 110 persone, soprattutto afroamericane. La società civile torna a chiedere una riforma della polizia.

Esteri
Los Angeles. Il cugino di una delle fondatrici di Black Lives Matter è morto durante un controllo di polizia

Los Angeles. Il cugino di una delle fondatrici di Black Lives Matter è morto durante un controllo di polizia

Keenan Anderson era rimasto coinvolto in un incidente stradale. Gli agenti lo hanno colpito col taser e immobilizzato con forza. È morto per arresto cardiaco.

Black lives matter
La Cina ha aperto stazioni di Polizia illegali all’estero, anche in Italia

La Cina ha aperto stazioni di Polizia illegali all’estero, anche in Italia

La Cina ha aperto 54 stazioni di Polizia all’estero, anche in Italia, senza autorizzazione: probabilmente per seguire le attività dei dissidenti.

Esteri
La storia della morte di Stefano Cucchi nella seconda vita di Ilaria

La storia della morte di Stefano Cucchi nella seconda vita di Ilaria

Stefano Cucchi è morto nel 2009. Nello stesso anno della sentenza definitiva, la sorella Ilaria entra in Parlamento per la prima volta.

Italia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001