La rivoluzione di Caravaggio in mostra a Londra

La rivoluzione di Caravaggio in mostra a Londra

Affiora puntualmente, ogni volta, un brivido di stupore nel constatare come i capolavori oggi riveriti alla stregua di indiscusse ed eccelse pietre miliari della storia dell’arte di tutti i tempi, abbiano quasi sempre assunto, al loro primo apparire, le sembianze dell’avanguardia, della rivoluzione, del sovvertimento spesso clamoroso di un gusto consolidato.   Nel caso di

Mini living forests, come si condivide il verde in città

Mini living forests, come si condivide il verde in città

Immergersi nel verde durante la pausa pranzo lasciando alle spalle la confusione e i ritmi caotici della città, un sogno che può diventare realtà grazie a Mini living forests del designer londinese Asif Khan. Il progetto è stato presentato dal 17 al 25 settembre, nel cuore di Shoreditch, uno dei quartieri più creativi di Londra, nonché uno dei distretti

Omaggio a Oscar Wilde nel carcere di Reading

Omaggio a Oscar Wilde nel carcere di Reading

La disincantata eleganza della sua letteratura, o il folgorante acume di quegli aforismi che l’hanno reso inconfondibile tra mille, mal sembrano conciliarsi con il filo spinato, la costrizione di una cella angusta o la plumbea umiliazione del galeotto.   E invece la fase conclusiva dell’esistenza di Oscar Wilde conobbe l’infamia della galera, peraltro mirata a

Regno Unito, volano gli investimenti a impatto sociale

Regno Unito, volano gli investimenti a impatto sociale

Il primo fondo obbligazionario del Regno Unito nato per sostenere i progetti con un impatto sociale ha appena tagliato un importante traguardo: gli investimenti hanno toccato la quota di 100 milioni di sterline, pari a poco meno di 119 milioni di euro. A dare la notizia è Good With Money, sito specializzato sui temi della finanza etica e