
Airlite, l’innovativa vernice che purifica l’aria è tutta italiana
Airlite è una pittura innovativa che trasforma le pareti di case, uffici, scuole in un depuratore d’aria naturale alimentato attraverso l’energia solare.
Airlite è una pittura innovativa che trasforma le pareti di case, uffici, scuole in un depuratore d’aria naturale alimentato attraverso l’energia solare.
Esplorare il passato, il presente e il futuro dell’energia attraverso la musica. Questa la sfida raccolta dal produttore Brian Eno, autore del paesaggio sonoro che dal 10 giugno animerà il padiglione del Regno Unito a Expo Astana 2017, in Kazakistan. Eno ha composto un brano continuo che accompagna i visitatori del padiglione nelle diverse aree
In un mondo in cui i capitali si spostano con pochi clic ed esistono enormi differenze nel trattamento fiscale che i vari Paesi riservano alle imprese, succede qualcosa che ormai è considerato quasi banale. Pur di massimizzare i profitti, alcune grandi multinazionali si giostrano tra uno Stato e l’altro, sfruttando i regimi più favorevoli. A livello
L’olio che pizzica è più acido? Qual è il colore dell’olio buono? Davvero l’extravergine è più pesante degli altri condimenti da digerire? I miti che aleggiano intorno all’olio sono tanti, vi sfatiamo i tre più comuni.
Un giorno intero senza bruciare carbone. 24 ore durante le quali l’elettricità del Regno Unito è stata prodotta senza il combustibile fossile, per la prima volta dall’epoca della Rivoluzione industriale. È successo lo scorso 21 aprile, secondo quanto a riferito la National Grid, sottolineando anche come l’unica centrale a carbone ancora accesa fosse stata spenta
Con la collaborazione di Chiara Boracchi Tom Dean, il fondatore di portaNatura, è di Londra. Sua moglie Caterina Rossi Cairo, di Milano. Entrambi abituati a una dimensione urbana, al traffico, al cemento, si catapultano nel verde e cambiano radicalmente vita nel 2003, quando approdano a La Raia, azienda agricola di famiglia che trasformano in biodinamica
Trasformare il nostro modello economico, rendendolo più sostenibile, inclusivo e rispettoso del Pianeta e delle persone, è indispensabile. Non stiamo più parlando di “se”, ma di “quando” e “come”. Nessuno, però, nega il fatto che sia un processo difficile, impegnativo, sfidante. Ci vuole una netta volontà politica, supportata da adeguati strumenti finanziari. Senza andare troppo
Nonostante Donald Trump, i sindaci di tutto il mondo proseguono la battaglia contro i cambiamenti climatici. Parigi e Londra lanciano la “Air’volution”.
Tra gli appuntamenti culturali più attesi dell’estate londinese c’è il Serpentine pavilion. Ogni anno dal 2000 le gallerie d’arte contemporanea Serpentine gallery e Serpentine Sackler gallery invitano un architetto internazionale a realizzare la sua prima struttura a Londra progettando un padiglione temporaneo all’interno del giardino di Kensington nei pressi di dove sono ubicate. Quest’anno il progetto è stato affidato a
Spari di fronte alla sede del parlamento britannico a Westminster, a Londra. La polizia: “Almeno 4 morti e 20 feriti”. Gli aggiornamenti in diretta.