
Chi è l’atleta più sostenibile d’Italia, il primo con un bilancio sociale e di missione
Allineare sport-business e sostenibilità ambientale. L’intervista a Emmanuele Macaluso, conosciuto come EM314, l’atleta più sostenibile d’Italia.
Allineare sport-business e sostenibilità ambientale. L’intervista a Emmanuele Macaluso, conosciuto come EM314, l’atleta più sostenibile d’Italia.
Nell’industria tessile c’è un’alta richiesta di certificazioni etiche, ma queste nascondono spesso un giro d’affari fatto di documenti falsificati e rapporti ingannevoli.
Ritrovare il senso di responsabilità sociale e ambientale. Natale 2020 può essere l’occasione per riflettere su un futuro migliore per noi e per il Pianeta.
Edizione numero quindici per il Premio Areté, dedicato alla comunicazione responsabile, che sarà conferito il prossimo 2 ottobre durante il Salone della CSR e dell’innovazione sociale.
Un gruppo di ragazzi con patologie croniche parte il 25 maggio per arrivare sulle Dolomiti. Il Viaggio delle Stelle è un’esperienza di una settimana dedicata alla cultura e all’ambiente.
Con la vittoria di Florim, si è conclusa, all’Ambrosianeum di Milano, la IV edizione del premio Biblioteca bilancio sociale 2017. Ma quali sono state le motivazioni di questa scelta?
Giunto alla 4ta edizione, il concorso è aperto a studenti di architettura, ingegneria e accademie di design di tutta Italia e pensato per coinvolgere giovani talenti nel recupero di aree urbane obsolete.
Un anno importante per l’azienda di Torino, che ha fatto della Csr una delle strategie aziendali. Altra dimostrazione del perché essere sostenibili paga.
La classifica, stilata dalla famosa rivista Fast Company, rivela quali sono le compagnie e multinazionali più attive nel sociale a livello globale.
Un concorso aperto a tutti. Una piattaforma 2.0 per condividere e scovare idee nuove. Fino a 100 mila euro per l’idea vincente.