
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
La classifica, stilata dalla famosa rivista Fast Company, rivela quali sono le compagnie e multinazionali più attive nel sociale a livello globale.
Bloomerg Philantropies
È la fondazione più importante degli Usa, con donazioni nel solo 2013 di 452 mlilioni di dollari. Lavora ad esempio per combattere la dipendenza dal tabacco in quei Paesi dove l’incidenza per le morti legate al fumo è la più alta. Ha investito 53 milioni di dollari in Paesi come Brasile e Filippine, per indirizzarli verso una pesca sostenibile.
Nike
Ha realizzato l’app Making, che consente di conoscere l’impatto delle sostanza nocive usate nell’industria, con l’obiettivo di eliminarle dal proprio processo produttivo entro il 2020. Sta inoltre lavorando per creare nuovi materiali e linee di prodotti che non impattano sull’ambiente.
La sua iniziativa Wellthread ricicla il vecchio materiale per confezionare nuovi vestiti. La scorsa primavera ha lanciato una nuova linea che utilizza una certa quantità di plastica proveniente dalle bottiglie ogni indumento creato. Nel solo 2013, la collezione ha riciclato 7,9 milioni di bottiglie in jeans e giacche.
Il colosso petrolchimico brasiliano sta lavorando per sviluppare quella definita come chimica verde, ovvero sta realizzando materiali plastici derivanti da polimeri vegetali, in questo caso dalla canna da zucchero. Attualmente produce 200.00 mila tonnellate di plastica verde l’anno.
L’anno scorso l’azienda (nostra vecchia conoscenza), ha lanciato il programma 20 Million & Change, un fondo per investire su start up che lavorano su soluzioni sostenibili nel mondo dell’abbigliamento, del cibo, dell’acqua , dell’energia e dei rifiuti.
È la prima azienda americana ad avere un reale programma di elettrificazione dell’auto, migliorando di anno in anno le prestazioni dei proprio veicoli. Ha realizzato una stazione di ricarica super veloce che ricarica l’auto in meno di mezz’ora.
Hampton Creek
Una delle prime aziende a realizzare prodotti alimentari per vegani e vegetariani, ovvero produce cibo solo di origine vegetale. È famosa per la sua mayonese, per prodotti da forno.
Si tratta di una delle prime società di leasing el campo del solare. Quest’anno ha lanciato una piattaforma online per permettere ai singoli investitori , privati o meno, di finanziare grandi impianti fotovoltaici.
La società lavora in quei luoghi dove non esistono ancora servizi igenici minimi, dalle favelas alle slump. Sta lavorando ad un progetto per creare energia elettrica dai rifiuti. Ecovative Design Questa azienda ha fatturato 14 milioni di dollari solo lo scorso anno, realizzando materiali ecosostenibile per l’edilizia partendo dai funghi e dagli scarti vegetali.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.