News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • ricchezza

ricchezza

83 ultra-ricchi chiedono di essere tassati per fronteggiare la crisi del coronavirus

83 ultra-ricchi chiedono di essere tassati per fronteggiare la crisi del coronavirus

Un gruppo di ultra-ricchi ha chiesto ai governi di imporre sui più abbienti tasse onerose, al fine di finanziare la crisi del coronavirus.

Economia
Unequal Scenes. Le foto delle città tagliate in due dalle differenze tra ricchi e poveri

Unequal Scenes. Le foto delle città tagliate in due dalle differenze tra ricchi e poveri

Fotografare le città del mondo dall’alto, per mostrare senza filtri le spaccature dovute alle disuguaglianze. Questo progetto si chiama Unequal Scenes.

Economia
World inequality report 2018. Cosa dice il rapporto completo sulla disuguaglianza nel mondo

World inequality report 2018. Cosa dice il rapporto completo sulla disuguaglianza nel mondo

Ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri. Nonostante importanti differenze geografiche, negli ultimi decenni la disuguaglianza nel mondo è aumentata ovunque.

Economia
Contrasti, le foto che hanno vinto il concorso 2017 sulla disuguaglianza in Italia

Contrasti, le foto che hanno vinto il concorso 2017 sulla disuguaglianza in Italia

La disuguaglianza in Italia nelle foto premiate da Contrasti, il concorso fotografico sulla disuguaglianza lanciato da Oxfam Italia.

Cooperazione internazionale
8 persone sono ricche quanto metà della popolazione mondiale, secondo Oxfam

8 persone sono ricche quanto metà della popolazione mondiale, secondo Oxfam

Viviamo in un mondo sempre più ingiusto, pieno di contrasti. Un mondo in cui la ricchezza è nelle mani di pochi paperoni. Lo dimostrano i dati di Oxfam.

Economia
Un pugno di miliardari ha in mano il 99 per cento della ricchezza mondiale

Un pugno di miliardari ha in mano il 99 per cento della ricchezza mondiale

La disuguaglianza economica nel mondo aumenta, anno dopo anno. Queste foto paradossali mostrano il divario estremo tra ricchi e poveri.

Cooperazione internazionale
La diseguaglianza nel mondo è quasi impossibile da visualizzare in un’infografica

La diseguaglianza nel mondo è quasi impossibile da visualizzare in un’infografica

Ecco come appare la diseguaglianza nel mondo se proviamo a visualizzarla in un’infografica.

Società
I ricchi vogliono essere sempre più ricchi, secondo Oxfam

I ricchi vogliono essere sempre più ricchi, secondo Oxfam

La diseguaglianza nel mondo è a livelli mai visti prima. Per questo i governi non dovrebbero titubare nell’aumentare le tasse ai più ricchi, secondo Oxfam.

Società
Costi ambientali nascosti: 41 cent per ogni dollaro

Costi ambientali nascosti: 41 cent per ogni dollaro

Quarantuno centesimi per ogni dollaro guadagnato: sarebbe questa la perdita media delle aziende se fossero costrette a pagare il pieno costo ambientale causato dalla propria produzione.

Ambiente
L’happy hour ha davvero a che fare con la felicità

L’happy hour ha davvero a che fare con la felicità

Benessere significa felicità. Francesco Gesualdi, fondatore e coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo, spiega in cosa consiste il suo programma.

Società
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001