
Cosa vuol dire lottare per i diritti dei randagi nelle parole di Sara Turetta
In “I cani, la mia vita”, Sara Turetta, presidente di Save the dogs and other animals, ripercorre le tappe del suo attivismo.
In “I cani, la mia vita”, Sara Turetta, presidente di Save the dogs and other animals, ripercorre le tappe del suo attivismo.
Un principe del Liechtenstein è sospettato di aver abbattuto un esemplare maschio di orso di 17 anni in Romania.
È il secondo omicidio in poche settimane che si compie in una delle zone calde della deforestazione illegale in Europa.
Un decreto del governo ha scatenato un’ondata di proteste senza precedenti nella storia della Romania democratica. Esasperata dalla corruzione dilagante.
La Romania, a maggioranza cristiano-ortodossa, potrebbe avere per la prima volta nella storia un premier donna, di origini tatare e musulmana. Un bel segnale per le minoranze.
In Romania la metà dei prodotti venduti dovrà essere di origine locale, da filiera corta. Una legge che non piace alla rete della grande distribuzione.
Nessun compromesso d’ora in avanti nella questione dei cani randagi, ha annunciato il sindaco di Bucarest, Adriean Videanu.
Il Cesvi, nell’ambito dell’Associazione Bambini in Romania, presieduto da Don Gino Rigoldi, si dedica al sostegno di bambini e adolescenti rumeni a rischio.