
La California demolirà quattro dighe per tutelare i nativi americani
La U.S. Federal Energy Regulatory Commission ha dato il via libera alla più grande opera di smantellamento di dighe al mondo, dopo decenni di battaglie dei nativi americani.
La U.S. Federal Energy Regulatory Commission ha dato il via libera alla più grande opera di smantellamento di dighe al mondo, dopo decenni di battaglie dei nativi americani.
Rincorrere i nuovi posti di lavoro o tutelare gli equilibri millenari del territorio? È il dilemma che divide gli abitanti di Haines, in Alaska.
Dieci milioni di salmoni scozzesi muoiono prematuramente ogni anno negli allevamenti intensivi. Lo rivela un report pubblicato da una rete di ong in 30 paesi.
Per una cucina degna di chiamarsi tale, bisogna scegliere con cura le materie prime, per poi trattarle con rispetto ed evitare ogni spreco. Il ricettario di Marine stewardship council ideato dalla blogger Lisa Casali e dallo chef Franco Aliberti.
Per aprire un pranzo o come ricco primo, questa versione della vellutata di patate è una coccola per il palato, amica degli intolleranti al lattosio. E ricca di omega-3.
Il canale di Beagle e i suoi fiordi incontaminati sono salvi, il progetto di un grande allevamento di salmoni è stato bocciato.
Torna Indovina chi viene a cena su Rai3. Sabrina Giannini ci porta alla scoperta del salmone. Siamo sicuri che quello che compriamo sia di qualità?
Secondo un rapporto del Wwf, ogni cittadino europeo mangia 61 chili di soia all’anno, per il 93 per cento nascosta in carne, pesce, uova e latticini. Perché inserita nei mangimi utilizzati negli allevamenti.
Il primo animale transgenico ad entrare nella catena alimentare umana sarà il salmone.
Salmone. Attenzione, il suo bel colore rosa non è sempre tutto naturale. Può essere ottenuto dagli allevatori aggiungendo ai mangimi due sostanze, accusati di provocare danni alla retina.