Salone Satellite 2017, i progetti e le scuole di design più innovativi
Tema di questa ventesima edizione è “Design is?…”, una domanda aperta che non chiede risposte ma modi diversi di interpretare e riflettere sulle evoluzioni del design.
Tema di questa ventesima edizione è “Design is?…”, una domanda aperta che non chiede risposte ma modi diversi di interpretare e riflettere sulle evoluzioni del design.
Giunta all’ottava edizione, la Brera Design Week si riconferma uno degli eventi più importanti del Fuorisalone, la manifestazione dedicata al design che coinvolgerà Milano fino al 9 aprile.
Al via il 4 aprile la Design Week 2017, la manifestazione che porta nel capoluogo lombardo il meglio del design e dell’architettura declinandolo in eventi, mostre e installazioni. Torna per il quinto anno consecutivo il circuito Fuorisalone Porta Venezia in Design che unisce iniziative legate al design sostenibile a un nuovo percorso gastronomico con un focus sul pane.
A cura di Mara Budgen, Patrizia Scarzella, Benedetta Bacialli, Chiara Riccio, Ottavia Zanetta Solo sette giorni per esplorare le zone di Brera, Tortona, Ventura-Lambrate, Isola, Centro, Parco Sempione e Bovisa tra le esposizioni e gli eventi della Design Week 2017 dal 4 al 9 aprile a Milano. Un’occasione per visitare molti angoli nuovi della città per conoscere
A Milano dal 4 al 9 aprile la Design Week 2017 animerà tutta la città con il Salone del Mobile e il Fuorisalone, in programma centinaia di mostre e eventi. Segui la settimana su LifeGate, #Ecosalone.
La guida che serve per scoprire il meglio del green design, in ogni angolo della città. Il Fuorisalone 2016 a Milano è in mostra fino al 17 aprile.
Equilibrio in movimento è il titolo della mostra di Alce Nero che sarà visitabile durante il Fuorisalone negli spazi di LifeGate in via Palermo 8 a Milano.
Dal 10 aprile fino al 5 maggio Milano farà da sfondo a un progetto di solidarietà a favore di Vidas, associazione che si prende cura di malati terminali
Sarà presentata durante la prossima Milano design Week ed è un’eco-roadster a trazione elettrica costruita a incastro. Il suo nome significa “momento” perché attraverso il legno conserva i ricordi vissuti dai proprietari, di generazione in generazione.
Il design autoprodotto non è più un miraggio, grazie a tecnologie a basso costo e ad hub come Milano Makers, che ospita e supporta i giovani progettisti.