
10 consigli per effettuare un cambio di stagione efficace e funzionale: il cambio armadio perfetto per le tue esigenze!
Una selezione delle migliori feste a entrata libera per aiutarvi a scegliere tra numerosi eventi in programma per il Fuorisalone 2017 dal 4 al 9 aprile a Milano.
Solo sette giorni per esplorare le zone di Brera, Tortona, Ventura-Lambrate, Isola, Centro, Parco Sempione e Bovisa tra le esposizioni e gli eventi della Design Week 2017 dal 4 al 9 aprile a Milano. Un’occasione per visitare molti angoli nuovi della città per conoscere progetti di design all’avanguardia, naturalmente accompagnati da cibo, bevande e musica per condividere con migliaia di visitatori la settimana più vivace e intensa del capoluogo lombardo.
Qui una guida alle migliori feste gratuite e a entrata libera, divise per zona.
Lunedì 3 aprile – domenica 9 aprile
Urbanlife, corso Garibaldi 49
L’associazione Le Belle Arti, Progetto Artepassante porta l’arte a Urbanlife, il concept store di Carrefour. Martedì 4 aprile dalle 18:00 alle 22:00 musica live, jazz band e street art performance live, da giovedì 6 a sabato 8 aprile degustazioni di birre, domenica 9 aprile dalle 18:00 alle 22:00 performance teatrale.
Martedì 4 aprile – giovedì 6 aprile, ore 17:00 – 18:00
Appartamento da Sophie, via Palermo 1
Il tè delle cinque. La collaborazione tra lo studio di moda londinese Eley Kishimoto e il brand britannico Kirkby Design che trasformano un appartamento in Brera per lanciare la loro collezione tessile.
Martedì 4 aprile – venerdì 7 aprile
Accademia delle belle arti di Brera, via Brera 28
Modular lighting instruments è un produttore di illuminazione architetturale del Belgio. Da martedì 4 a venerdì 7 aprile dalle 16:00 alle 20:00, eccetto mercoledì 6 aprile dalle 16:00 alle 18:00, nello spazio espositivo aperitivo con dj.
Martedì 4 aprile – venerdì 7 aprile
Spazio Cernaia, via Cernaia 1
Martedì 4 e giovedì 6 aprile dalle 18:00 alle 20:30 showcooking e degustazione culinaria, mercoledì 5 e venerdì 7 aprile dalle 18:00 alle 20:30 aperitivo con degustazione vini veneti.
Mercoledì 5 aprile, ore 19:00 – 24:00
Galleria Seno, via Ciovasso 19
Cocktail d’inaugurazione del progetto per sostenere artisti emergenti, per dare visibilità, creare opportunità di mercato e sinergie tra il mondo dell’arte e quello industriale.
Giovedì 6 aprile, ore 18:00 – 21:00
Lanieri Atelier, via Palermo 8
Rooftop cocktail di Lanieri, il primo negozio online italiano dedicato all’eleganza maschile per creazioni sartoriali su misura.
Venerdì 7 aprile, ore 18:00 – 22:00
Dr Vranjes Firenze, via Fiori Chiari 24
Inviare una mail a questo indirizzo con nome e cognome per iscriversi alla presentazione della fragranza Bellini, ispirata al famoso cocktail omonimo.
Venerdì 7 aprile, ore 18:30 – 22:00
Pau Design Container, via Rosales 5
La fusione organica tra corpo e strumento sarà protagonista dello spettacolo musicale del compositore Dario Buccino.
Venerdì 7 aprile, ore 19:00 – 22:00
Zampediverse, piazza San Marco 1
Performance dal vivo del progetto musicale-visuale Corteccia. Zampextra2017 è un’installazione di arte e design audiovisiva/pittorico-letteraria futuristica.
Venerdì 7 aprile, ore 20:00 – 22:00
Slow wood LabStore, foro Buonaparte 44/a
Per esplorare una foresta tropicale di notte. Durante la serata verrà presentato il premio per miglior designer degli interni del concorso 35w2 di Slow wood, un network di artigiani e piccole medie imprese specializzati nella lavorazione del legno.
Domenica 9 aprile, ore 11.00 – 21.00
Fronte Eataly Smeraldo, piazza XXV Aprile
Una suite per dieci pianoforti composta da Yae. Tutti i pianoforti, elaborati da street artist tra i quali Acme 107, Fungo, Zoow24, sono in vendita al miglior offerente e il ricavato sarà devoluto a un’associazione benefica. Gli spettacoli sono affidati all’ensemble pianistico della Scuola di musica Antonia Pozzi, sono previsti per le ore 13.00, 17.00, 19.00.
Martedì 4 – domenica 9 aprile
Osteria del Castello, via Sbodio 30/S
Una corte medioevale ricreata per proporre tradizioni culinarie e del design. Cibo e musica, consultare questo link per la programmazione musicale.
Giovedì 6 aprile, ore 17:30 – 01:00
La Balera dell’ortica, via Amedeo 78
L’edizione Fuorisalone del coloratissimo mercato del vintage, dell’usato e dell’hand made accompagnato da musica. Su prenotazione si può cenare in trattoria (chiamando al 342 3187586).
Sabato 8 aprile, ore 22:00 – 04:00
Luogo segreto
Il dj set di Fountain of Chaos, conosciuto anche come Tyler: la serata underground Nul del Plastic si sposta a Ventura-Lambrate per musica futuristica, danze rituali africane, ritmi balcanici, deep house e techno. Registrarsi qui per ricevere informazioni sul luogo dell’evento.
Giovedì 6 aprile – sabato 8 aprile, ore 18:00 – 03:00
Spazio Tempo, via Forcella, 13
Cinquant’anni di storia del design italiano: esposti oggetti dagli archivi di aziende come Serralunga, Misuraemme, Driade, Fontana Arte, Vortice, Candy, Bio-Blaze. E in più tanta musica.
Leggi anche: Tortona Design Week 2017, i progetti e le installazioni da non perdere
Martedì 4 aprile – venerdì 7 aprile
Inhabits design village, piazza del Cannone
Dj set serali e la possibilità di partecipare a workshop di sound design durante i quali verrà realizzata la colonna sonora del Fuorisalone.
Domenica 9 aprile, 17:00 – 23:00
Triennale di Milano, viale Alemagna 6
Festa di chiusura per la Design Week a cura di Le Cannibale, in consolle Francisco, Brioski, Uabos.
Martedì 4 aprile – venerdì 7 aprile
Milan Design Hostel, via Cosenz 44/4
I giovani designer internazionali protagonisti: un ex fabbrica che oggi ospita MakersHub si trasforma in un colorato ostello temporaneo per esporre e far convivere i “makers” in uno spazio ibrido tra casa, fabbrica e galleria. Dalle ore 10:30 alle 00:30.
Tutti i giorni Aperitivo con il design alle 19:00 e Design Night dalle 20:00 alle 24:00, appuntamento quotidiano in collaborazione con il birrificio La Ribalta seguito dalla spaghettata di mezzanotte.
Da segnalare anche la Pillow fight (guerra di cuscini) mercoledì 5 aprile alle 22:00, il dj set di musica elettronica venerdì 7 e sabato 8 aprile alle 22:00, e il vj contest domenica 9 aprile alle 22:00.
Martedì 4 aprile e sabato 8 aprile, ore 20:00 – 24:00
Milano design market, via Pastrengo 14
L’apertura di Isola design district martedì 4 aprile dura tutta la giornata, alle 20:00 il concerto jazz di Lo Sgangherato Trio e il dj set a cura di Lipstick. Sabato 8 aprile la festa di chiusura. Registrarsi qui.
Mercoledì 5 aprile, dalle 18:00
Incontro in piazza Castello (via Minghetti) alle 17:00
Sfilata di carri e musica con super party finale in piazza Affari. Iscriversi qui.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
10 consigli per effettuare un cambio di stagione efficace e funzionale: il cambio armadio perfetto per le tue esigenze!
Casa di Langa è una struttura immersa nella natura, tra i noccioleti e i vigneti delle colline di Cerretto Langhe, nell’Alta Langa in Piemonte. Si tratta di una realtà caratterizzata dalla forte volontà di inserirsi nel contesto naturale senza interferire con l’ambiente circostante: dalle architetture agli spazi coltivati, tutto è progettato per essere in totale
Aiuto psicologico, sex toys sostenibili, supporto per patologie croniche: se ne occupano le startup che vi presentiamo per la giornata del benessere sessuale.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.