News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • scienza

scienza

8 grandi scoperte scientifiche del 2022

8 grandi scoperte scientifiche del 2022

Il 2022 è stato un anno di progresso scientifico. Ecco gli otto “passi avanti” che hanno segnato quest’anno, in campo scientifico, tecnologico e medico.

Tecnologia e scienza
Margherita Hack ha una statua a Milano, la prima dedicata a una scienziata

Margherita Hack ha una statua a Milano, la prima dedicata a una scienziata

A Milano, in occasione del centenario della sua nascita, è stata inaugurata una statua di Margherita Hack. Il racconto dell’artista Sissi.

arte
Bee my Future sbarca a Roma, grazie a Buono

Bee my Future sbarca a Roma, grazie a Buono

Grazie all’associazione Il Miele Buono, Bee my Future di LifeGate sbarca nell’area metropolitana di Roma, nell’oasi Lipu di Castel di Guido.

Ambiente
Sorpresa: alcune aree urbane sono migliori per le api rispetto alla campagna aperta

Sorpresa: alcune aree urbane sono migliori per le api rispetto alla campagna aperta

Ricerca ha scoperto che in aree densamente abitate le api trovano cibo più facilmente, percorrendo meno strada e sprecando meno energia.

Biodiversità
Il 99 per cento degli scienziati è d’accordo: è l’uomo a causare i cambiamenti climatici

Il 99 per cento degli scienziati è d’accordo: è l’uomo a causare i cambiamenti climatici

Il consenso scientifico sull’origine antropica dei cambiamenti climatici ha superato il 99 per cento. È quanto emerge da migliaia di pubblicazioni.

Cambiamenti climatici
San Marino Festival Gentile, dal 6 all’8 agosto tre giorni dedicati al cambiamento

San Marino Festival Gentile, dal 6 all’8 agosto tre giorni dedicati al cambiamento

Prima edizione del San Marino festival gentile, tre giorni dedicati agli atteggiamenti positivi che favoriscono il cambiamento.

Evento diffuso San Marino
Ogni mezz’ora perdiamo un’area di praterie sottomarine grande come un campo da calcio

Ogni mezz’ora perdiamo un’area di praterie sottomarine grande come un campo da calcio

La nave Arctic Sunrise di Greenpeace ha raggiunto Saya de Malha, nell’oceano Indiano, per studiare le praterie sottomarine e capire come proteggerle.

Ambiente
Le politiche ambientali di Donald Trump bocciate senza appello da The Lancet

Le politiche ambientali di Donald Trump bocciate senza appello da The Lancet

La rivista scientifica The Lancet fa un bilancio della presidenza di Donald Trump sul fronte ambientale e sanitario. Arrivando a conclusioni molto pesanti.

Ambiente
Francesco Barberini. Vi racconto che fine hanno fatto i dinosauri

Francesco Barberini. Vi racconto che fine hanno fatto i dinosauri

Il giovane divulgatore arriva in libreria con un volume dedicato ai dinosauri. “Per proteggere la natura dobbiamo prima conoscerla”.

Libri
ANNULLATO Il cervello musicale, musica come medicina per il cervello

ANNULLATO Il cervello musicale, musica come medicina per il cervello

Cosa avviene nel cervello quando ascoltiamo musica? Scopriamolo il 27 e il 28 ottobre in Auditorium a Milano con Il cervello musicale.

Concerto Milano
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 12
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001