
Il 99 per cento degli scienziati è d’accordo: è l’uomo a causare i cambiamenti climatici
Il consenso scientifico sull’origine antropica dei cambiamenti climatici ha superato il 99 per cento. È quanto emerge da migliaia di pubblicazioni.
Il consenso scientifico sull’origine antropica dei cambiamenti climatici ha superato il 99 per cento. È quanto emerge da migliaia di pubblicazioni.
Prima edizione del San Marino festival gentile, tre giorni dedicati agli atteggiamenti positivi che favoriscono il cambiamento.
La nave Arctic Sunrise di Greenpeace ha raggiunto Saya de Malha, nell’oceano Indiano, per studiare le praterie sottomarine e capire come proteggerle.
La rivista scientifica The Lancet fa un bilancio della presidenza di Donald Trump sul fronte ambientale e sanitario. Arrivando a conclusioni molto pesanti.
Il giovane divulgatore arriva in libreria con un volume dedicato ai dinosauri. “Per proteggere la natura dobbiamo prima conoscerla”.
Cosa avviene nel cervello quando ascoltiamo musica? Scopriamolo il 27 e il 28 ottobre in Auditorium a Milano con Il cervello musicale.
Come è fatta la materia? E una fuga? Lo scopriamo il 6-7 ottobre in Auditorium a Milano con Materia in fuga, primo concerto di Musica & Scienza de laVerdi.
I tifoni diventeranno più intensi a causa del riscaldamento globale, ma il Giappone deve fare di più per prepararsi a questa tempesta perfetta.
Ripartire dai valori, per farsi e fare del bene. Gli autori della Biologia della gentilezza, Daniel Lumera e Immaculata De Vivo ci spiegano come e perché.
Da cinque a due collezioni, “senza stagione”: Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci, lancia una moda più vicina ai consumatori e all’ambiente, capace di rispondere alle esigenze post Covid-19.