News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • scioglimento dei ghiacci

scioglimento dei ghiacci

Crollo della Marmolada, uno studio conferma che è colpa della crisi climatica

Crollo della Marmolada, uno studio conferma che è colpa della crisi climatica

Secondo il primo studio a indagare le cause del crollo della Marmolada, costato la vita 11 persone, l’evento è dovuto in gran parte alle alte temperature.

Ambiente
Una colonia di 500 pinguini imperatore è stata scoperta grazie alle immagini satellitari

Una colonia di 500 pinguini imperatore è stata scoperta grazie alle immagini satellitari

Grazie allo studio delle immagini satellitare è stata scoperta una colonia di 500 pinguini sulle coste occidentali dell’Antartide

Biodiversità
Artico, la fusione totale del ghiaccio marino estivo avverrà almeno una volta prima del 2050

Artico, la fusione totale del ghiaccio marino estivo avverrà almeno una volta prima del 2050

La Cop27 si apre con una notizia eccezionale: il ghiaccio marino estivo dell’Artico scomparirà per la prima volta e in almeno un’occasione prima del 2050.

Cop29
Il Nepal sposterà il campo base dell’Everest per il rischio di crolli dei ghiacciai

Il Nepal sposterà il campo base dell’Everest per il rischio di crolli dei ghiacciai

I cambiamenti climatici e l’elevato numero di turisti costringono il governo nepalese a portare più in basso il campo base dell’Everest.

Cambiamenti climatici
Nuova Zelanda, buona parte dei ghiacciai potrebbe scomparire entro dieci anni

Nuova Zelanda, buona parte dei ghiacciai potrebbe scomparire entro dieci anni

Il riscaldamento globale sta rendendo i ghiacciai della Nuova Zelanda sempre più “piccoli e scheletrici” secondo gli ultimi dati scientifici.

Cambiamenti climatici
Il ghiaccio marino antartico ha toccato l’estensione più bassa degli ultimi quarant’anni

Il ghiaccio marino antartico ha toccato l’estensione più bassa degli ultimi quarant’anni

Il 22 febbraio il ghiaccio marino antartico aveva un’estensione di 1,98 milioni di chilometri quadrati. Il valore più basso mai rilevato dai satelliti.

Cambiamenti climatici
In Groenlandia, il ghiaccio sta sparendo sempre più velocemente

In Groenlandia, il ghiaccio sta sparendo sempre più velocemente

Per il venticinquesimo anno di fila, la Groenlandia ha perso più ghiaccio di quanto ne abbia recuperato grazie alle nevicate. L’instabilità accelera.

Ambiente
Il ghiaccio che si è fuso in Groenlandia in un solo giorno è abbastanza per sommergere la Florida

Il ghiaccio che si è fuso in Groenlandia in un solo giorno è abbastanza per sommergere la Florida

8,5 miliardi di tonnellate di ghiaccio che si sono fuse in un giorno, oltre 100 miliardi in due mesi. Quest’estate sta cambiando volto alla Groenlandia.

Cambiamenti climatici
High Tide di Iena Cruz, anche New York ha il suo primo murale che riduce l’inquinamento

High Tide di Iena Cruz, anche New York ha il suo primo murale che riduce l’inquinamento

Il nuovo murale di Iena Cruz mira a sensibilizzare sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente ed è a impatto zero.

Arte e cultura
C’era una volta l’A68. L’iceberg più grande del mondo si è fuso

C’era una volta l’A68. L’iceberg più grande del mondo si è fuso

Un tempo A68 era l’iceberg più grande del mondo. Nel 2017, si staccò dalla piattaforma Larsen C e cominciò a spostarsi. Oggi si è fuso quasi completamente.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 11
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.