
Una colonia di 500 pinguini imperatore è stata scoperta grazie alle immagini satellitari
Grazie allo studio delle immagini satellitare è stata scoperta una colonia di 500 pinguini sulle coste occidentali dell’Antartide
Grazie allo studio delle immagini satellitare è stata scoperta una colonia di 500 pinguini sulle coste occidentali dell’Antartide
La Cop27 si apre con una notizia eccezionale: il ghiaccio marino estivo dell’Artico scomparirà per la prima volta e in almeno un’occasione prima del 2050.
I cambiamenti climatici e l’elevato numero di turisti costringono il governo nepalese a portare più in basso il campo base dell’Everest.
Il riscaldamento globale sta rendendo i ghiacciai della Nuova Zelanda sempre più “piccoli e scheletrici” secondo gli ultimi dati scientifici.
Il 22 febbraio il ghiaccio marino antartico aveva un’estensione di 1,98 milioni di chilometri quadrati. Il valore più basso mai rilevato dai satelliti.
Per il venticinquesimo anno di fila, la Groenlandia ha perso più ghiaccio di quanto ne abbia recuperato grazie alle nevicate. L’instabilità accelera.
8,5 miliardi di tonnellate di ghiaccio che si sono fuse in un giorno, oltre 100 miliardi in due mesi. Quest’estate sta cambiando volto alla Groenlandia.
Il nuovo murale di Iena Cruz mira a sensibilizzare sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente ed è a impatto zero.
Un tempo A68 era l’iceberg più grande del mondo. Nel 2017, si staccò dalla piattaforma Larsen C e cominciò a spostarsi. Oggi si è fuso quasi completamente.
Un aumento di quattro gradi della temperatura media globale potrebbe causare lo scioglimento di un terzo delle piattaforme di ghiaccio in Antartide.