
Stati Uniti: Trump apre alle esplorazioni petrolifere in Alaska, solo Eni risponde
La prima compagnia petrolifera ad aver abboccato all’amo di Trump sulle esplorazioni petrolifere nell’Artico è italiana.
La prima compagnia petrolifera ad aver abboccato all’amo di Trump sulle esplorazioni petrolifere nell’Artico è italiana.
La campagna itinerante Goletta dei Laghi promossa da Legambiente è tornata per parlare dello stato di salute dei nostri laghi. L’editoriale della presidente di Legambiente Rossella Muroni.
Alla fine si è staccato ed è grande come la Liguria. È l’iceberg A68 che ora non fa più parte della penisola antartica Larsen C. Il rischio è che collassi del tutto.
Il Giro del Confinale è il tour ad anello che attraversa il Parco nazionale dello Stelvio tra ghiacciai, vallate e boschi. A piedi o in mountain bike un sentiero perfetto per rilassarsi.
Il trailer del documentario sulla spedizione in Patagonia del progetto Sulle tracce dei ghiacciai ideato dal fotografo italiano Fabiano Ventura. Prossime tappe: Himalaya e Alpi.
La stagione che si sta per concludere registra livelli record, in negativo, per quanto riguarda l’estensione del ghiaccio ai poli.
I cambiamenti climatici sono la causa del movimento del ghiacciaio Ortles dopo 7.000. anni. A scoprirlo uno studio internazionale a cui ha partecipato il Cnr.
L’associazione Mountain Wilderness scrive una lettera alla Fondazione Dolomiti Unesco per dire basta agli elicotteri sulle montagne patrimonio dell’umanità
Dati allarmanti arrivano dal circolo polare artico. Temperature anomale ed estensione dei ghiacci al minimo. Il Cnr: “Il ghiaccio perso non si recupera”.
Studio italiano conferma i legami tra scioglimento delle calotte artiche, i cambiamenti climatici e il rapido innalzamento del livello dei mari.