News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • scioglimento dei ghiacci

scioglimento dei ghiacci pagina 5

Groenlandia, la foto dei cani da slitta che corrono sull’acqua è un simbolo del riscaldamento globale

Groenlandia, la foto dei cani da slitta che corrono sull’acqua è un simbolo del riscaldamento globale

Il ricercatore Steffen Olsen ha scattato nella gelida Groenlandia una fotografia che ritrae cani da slitta correre nell’acqua invece che sul ghiaccio: in breve tempo è diventata virale.

Cambiamenti climatici
Perché gli Stati Uniti si sono opposti alla dichiarazione finale del Consiglio artico

Perché gli Stati Uniti si sono opposti alla dichiarazione finale del Consiglio artico

Gli Stati Uniti non hanno voluto inserire alcun riferimento alla gravità dei cambiamenti climatici nella dichiarazione finale del Consiglio artico, che pertanto non c’è stata. È la prima volta che accade dal 1996.

Ambiente
In Antartide sono morti migliaia di pulcini di pinguino imperatore

In Antartide sono morti migliaia di pulcini di pinguino imperatore

Uno studio ha evidenziato la scomparsa della seconda colonia di pinguino imperatore più numerosa al mondo a causa dello scioglimento dei ghiacci.

Biodiversità
Russia, un orso polare debole e affamato avvistato a 700 km dal suo habitat

Russia, un orso polare debole e affamato avvistato a 700 km dal suo habitat

L’animale potrebbe essere andato alla deriva su un lastrone di ghiaccio. Le autorità hanno dichiarato l’orso sarà catturato e riportato a casa.

Biodiversità
Tutte le strade della “nuova Via della seta”. Dalla Cina all’Artico, passando per l’Italia

Tutte le strade della “nuova Via della seta”. Dalla Cina all’Artico, passando per l’Italia

Per ferro e per mare, la Cina vuole consolidare la sua egemonia nel trasporto commerciale mondiale. Anche sfruttando il riscaldamento globale e bussando alla porta dell’Europa: l’Italia.

Cambiamenti climatici
Giornata mondiale dell’orso polare, tra dati allarmanti e sfide entusiasmanti

Giornata mondiale dell’orso polare, tra dati allarmanti e sfide entusiasmanti

In occasione della Giornata mondiale dell’orso polare, il Wwf ci chiede: riuscireste a immaginare un mondo senza orsi polari?

Biodiversità
Antartide, la fusione della calotta non è mai stata così rapida

Antartide, la fusione della calotta non è mai stata così rapida

Uno studio lancia l’allarme sulle condizioni della calotta glaciale in Antartide: «La fusione è sei volte più rapida rispetto a 40 anni fa».

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Antartide, un nuovo grande iceberg si sta per staccare dalla piattaforma Larsen C

Antartide, un nuovo grande iceberg si sta per staccare dalla piattaforma Larsen C

È grande come l’isola di Malta il nuovo iceberg che si sta per staccare in Antartide. Individuata dai satelliti una faglia lunga 30 chilometri.

Ambiente
Cosa c’entrano i cambiamenti climatici con gli eventi estremi dell’estate 2018

Cosa c’entrano i cambiamenti climatici con gli eventi estremi dell’estate 2018

Un’estate apocalittica: scopriamo qual è il collegamento tra riscaldamento globale e fenomeni estremi dell’estate 2018, dagli incendi nell’Artico alla siccità nel Regno Unito, dal tifone Mangkhut all’uragano Florence.

Cambiamenti climatici
Artico, per la prima volta il caldo frattura l’ultima zona di ghiaccio, la più antica

Artico, per la prima volta il caldo frattura l’ultima zona di ghiaccio, la più antica

Fratturata per la prima volta la calotta più spessa e antica del Circolo polare artico. A causare il fenomeno il caldo eccezionale registrato nell’area.

Cambiamenti climatici
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 11
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.