
La Nasa avverte: il livello dei mari aumenta più velocemente del previsto
8 centimetri dal 1992. Complici lo scioglimento dei ghiacci dei poli e il riscaldamento degli oceani. “Probabile che peggiori”.
8 centimetri dal 1992. Complici lo scioglimento dei ghiacci dei poli e il riscaldamento degli oceani. “Probabile che peggiori”.
Yvon Chouinard è il fondatore di Patagonia, azienda che ha fatto della sostenibilità la propria bandiera, e che invita perfino i suoi clienti a riparare i prodotti anziché acquistarli.
Dopo anni di lavoro, di raccolta dati, di aggiornamenti, pubblicato il Nuovo Catasto dei Ghiacciai Italiani. Tra numeri, stato di salute e nuove scoperte.
Che caldo fa in Antartide? Una ricerca ha reso più precise le previsioni sullo scioglimento dei ghiacci mentre la temperatura al polo Sud ha raggiunto un nuovo record.
Sono il bacino d’acqua dolce più importante d’Europa. Dalle loro cime scorre una risorsa che ha plasmato tutto il continente.
In occasione della Giornata mondiale della montagna proponiamo alcune delle vette più belle del nostro paese, vero paradiso di natura e biodiversità.
Secondo l’agenzia americana quello che sta per concludersi è l’anno con le temperature più alte registrate, di due gradi centigradi superiori al secolo scorso.
La sequenza fa parte del pluripremiato Chasing Ice, uscito nel 2012 e girato dal fotografo americano James Balog.
La migrazione di trichechi sulle coste dell’Alaska è senza precedenti. E la colpa è del riscaldamento globale.
Secondo un’indagine di Greenpeace delle enormi miniere a cielo aperto stanno mettendo a repentaglio un’importante area protetta in Qinghai.