
Arancini di riso con ragù di seitan
Gustosi e stuzzicanti, non hanno nulla da invidiare agli arancini “classici” fatti con il ragù di carne, e contengono molta più fibra. Perfetti per la pausa pranzo al lavoro o per una merenda all’aperto.
Gustosi e stuzzicanti, non hanno nulla da invidiare agli arancini “classici” fatti con il ragù di carne, e contengono molta più fibra. Perfetti per la pausa pranzo al lavoro o per una merenda all’aperto.
Variante vegetariana e vegana alternativa al classico vitello tonnato, il seitan tonnato è facile da preparare e davvero molto gustoso!
Seitan e patate sono semplici ingradienti per un gustoso piatto di polpette vegetariane.
Ricavato dalla farina di grano, risciacquata e impastata fino a quando non rimane solo il glutine, poi bollito in acqua aromatizzata e insaporita in diversi modi, il seitan è un cibo gradevole e dal sapore delicato, noto a tutti i vegetariani perché si presta ad innumerevoli utilizzi e la sua versatilità lo rende ingrediente principe
Andiamo alla scoperta di una ricetta con un ingrediente particolare, il seitan. Un piatto gustoso e facile da preparare, fresco e leggero: gli straccetti di seitan e rucola.
Ricetta
Le proteine del seitan e quelle dei fagioli per un secondo vegetariano completo,
Per chi ama le cipolle ecco una ricetta veloce e gustosa: cipolle al Seitan. Sono rimaste un paio di cipolle? Frullatele e spalmatele sul pane tostato.
Crocchette di ricotta: è possibile sostituire la ricotta di latte vaccino con quella di pecora o capra.
Seitan da cucinare con funghi o con l’aggiunta di porri o cipolle