
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Variante vegetariana e vegana alternativa al classico vitello tonnato, il seitan tonnato è facile da preparare e davvero molto gustoso!
Un piatto rinfrescante e goloso preparato solo con ingredienti vegetali. Una ricetta che stupirà i vostri invitati, vegetariani od onnivori che siano!
250 g di seitan naturale
200 g di maionese vegetale
150 g cannellini (il peso indicato considera i fagioli già cotti)
9 capperi dissalati
olio extravergine di oliva
shoyu
Tagliare il seitan in fette sottili, circa 2 mm. Stenderle su una teglia da forno, irrorare con olio extravergine e shoyu e cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi per 4 minuti. Nel mixer frullare la maionese con i cannellini ben scolati e i capperi.
Far raffreddare il seitan a temperatura ambiente, dopodiché coprire con la salsa ottenuta. Ora il vostro seitan tonnato è pronto! Mettere in frigo e servire freddo d’estate o a temperatura ambiente nelle altre stagioni, guarnendo con qualche cappero.
La quantità dei capperi può variare in base alle preferenze di gusto più o meno intenso. Shoyu e seitan posso essere acquistati nei negozi di alimenti naturali e in alcuni supermercati.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Il fucsia vivace illumina la tavola d’inverno. La vellutata di cavolo cappuccio viola è una ricetta leggera ma gustosa e con una nota croccante.
Un polpettone invitante e saporito ma senza traccia di carne, è la ricetta del polpettone di lenticchie rosse che nasconde un cuore filante.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.
Considerate uno dei legumi più antichi consumati a tavola, le lenticchie sono energetiche e ricche di ferro. Tanto buone quanto eclettiche in cucina.