
Fritte, al forno o in padella, le polpette di peperoni, ceci e prezzemolo custodiscono l’essenza del sole estivo per offrirla in un sol boccone.
Variante vegetariana e vegana alternativa al classico vitello tonnato, il seitan tonnato è facile da preparare e davvero molto gustoso!
Un piatto rinfrescante e goloso preparato solo con ingredienti vegetali. Una ricetta che stupirà i vostri invitati, vegetariani od onnivori che siano!
250 g di seitan naturale
200 g di maionese vegetale
150 g cannellini (il peso indicato considera i fagioli già cotti)
9 capperi dissalati
olio extravergine di oliva
shoyu
Tagliare il seitan in fette sottili, circa 2 mm. Stenderle su una teglia da forno, irrorare con olio extravergine e shoyu e cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi per 4 minuti. Nel mixer frullare la maionese con i cannellini ben scolati e i capperi.
Far raffreddare il seitan a temperatura ambiente, dopodiché coprire con la salsa ottenuta. Ora il vostro seitan tonnato è pronto! Mettere in frigo e servire freddo d’estate o a temperatura ambiente nelle altre stagioni, guarnendo con qualche cappero.
La quantità dei capperi può variare in base alle preferenze di gusto più o meno intenso. Shoyu e seitan posso essere acquistati nei negozi di alimenti naturali e in alcuni supermercati.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Fritte, al forno o in padella, le polpette di peperoni, ceci e prezzemolo custodiscono l’essenza del sole estivo per offrirla in un sol boccone.
Fresca, anzi freschissima! La crema fredda di cetrioli e gamberi speziati è facile, veloce e richiede solo 5 minuti di fornello.
Estate, la stagione dei pomodori. Approfitta della loro generosità con questa ricetta semplice e dal delizioso sentore mediterraneo.
Golosa, vegetariana e profumata, la ricetta di questi spaghetti ti stupirà per la semplicità con cui sa conquistare anche i palati più esigenti.
Perfetto finger food per una cena estiva, la ricetta dei ravanelli farciti è fresca e sfiziosa e valorizza ingredienti spesso poco considerati.
Per onorare la natura, il giardino e l’orto ecco una ricetta facile, insolita e attenta allo spreco: la bruschetta di carasau condita con tre pesti gustosissimi.
Tonde o schiacciate, saporite o delicate, le polpette ingolosiscono anche i palati più esigenti. E quelle vegetariane sono davvero sfiziose, da provare!
Doppio crumble o frolla? La ricetta della sbriciolata alle ciliegie in realtà è una doppia frolla sbriciolata ripiene di ciliegie. Che altro dire?
Preparazione tradizionalmente dolce, la ricetta del crumble salato con asparagina, ricotta salata e mandorle si trasforma in un ricco contorno, bilanciato come un piatto unico.