
Il partito di Shinzo Abe vince largamente le elezioni in Giappone
La coalizione di Shinzo Abe ha ottenuto 312 seggi in parlamento su un totale di 465. L’affluenza non è stata alta a causa dell’arrivo in Giappone del tifone Lan.
La coalizione di Shinzo Abe ha ottenuto 312 seggi in parlamento su un totale di 465. L’affluenza non è stata alta a causa dell’arrivo in Giappone del tifone Lan.
Domenica 22 ottobre in Giappone si tengono le elezioni, indette in anticipo dal primo ministro Shinzo Abe per cavalcare la popolarità degli ultimi mesi. Il suo rafforzamento potrebbe cambiare molte cose.
Barack Obama e Shinzo Abe si sono incontrati a Pearl Harbor, dove 75 anni fa il Giappone sferrò un violento attacco alle forze navali americane.
L’ultima delle esecuzioni capitali in Giappone è avvenuta, in segreto, l’11 novembre. Nel paese del Sol Levante i parenti del condannato non sanno quale destino lo aspetta.
In Giappone si contano sempre più kodomo shokudo, ovvero tavole calde dove i bambini cenano quando i genitori, spesso madri sole, sono in difficoltà.
Barack Obama è in Giappone. Per la prima volta un presidente in carica ha visitato il memoriale di Hiroshima, 71 anni dopo lo scoppio della bomba atomica.
Barack Obama andrà a Hiroshima. È il primo presidente americano a visitare il luogo dove gli Stati Uniti sganciarono la bomba atomica. Ma Obama non chiederà scusa.
La terra ha tremato due volte in 24 ore in Giappone. Il secondo sisma, a soli 10 chilometri di profondità, ha provocato ingenti danni.