
Oscar Farinetti. Dobbiamo ricominciare a oziare, per un mondo più sostenibile
Green Pea, il primo green retail park d’Italia, ha un intero piano dedicato all’ozio creativo. Ci spiega perché il suo fondatore, Oscar Farinetti.
Green Pea, il primo green retail park d’Italia, ha un intero piano dedicato all’ozio creativo. Ci spiega perché il suo fondatore, Oscar Farinetti.
La sfida all’insostenibilità ambientale della fast fashion parte dalle periferie indiane. Il progetto Soruka dimostra che una moda consapevole non è solo possibile, ma necessaria.
Dal 21 marzo, grazie a One Womsh, One forest, se compri un paio di scarpe contribuisci a tutelare 10.000 metri quadri di foresta!
Nel cuore di Londra, Bird street è un modello di sostenibilità grazie alla tecnologia Pavegen che trasforma i passi dei pedoni in energia. Power to the people.
Il celebre tempio veneziano della lirica stipula una partnership triennale con la McArthurGlen Designer Outlet di Noventa di Piave creando mostre, laboratori musicali per l’infanzia e concerti ad hoc.
La Fondazione Francesca Rava ha istituito due progetti di moda solidale per raccogliere fondi da investire nelle case-orfanotrofio e nelle scuole di Haiti.
I supermercati, per farci spendere, le pensano tutte: profumo di pane tra i corridoi, musica di sottofondo, cibi sfiziosi a portata di mano, ma non solo… Ecco i dieci stratagemmi più usati per invogliare i consumatori a comprare.
Fare acquisti online è comodo e anche l’ambiente ne guadagna. Uno studio ha infatti dimostrato che si genera una quantità di CO2 minore rispetto allo shopping tradizionale.
L’albero La prima cosa da fare per un Natale ecologico è scegliere abeti con radici, in vendita nei vivai autorizzati dal Corpo forestale a cui è possibile chiedere le informazioni necessarie per scegliere periodo, luogo e modalità migliori per il loro trapianto dopo il Natale. Inoltre, per garantire vita lunga al vostro albero, sistematelo in terrazzo o in giardino o, nel
E’ nato un sito per acquisti eco. Si può trovare dalla carta ai motorini elettrici, dalle scarpe Ecolabel agli strumenti per il risparmio idrico fino ai materiali per la bioedilizia.