Cosa prevede la tanto attesa proposta europea sui rifugiati

Cosa prevede la tanto attesa proposta europea sui rifugiati

Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha tenuto il suo primo discorso sullo stato dell’Unione, l’8 settembre. Juncker, di fronte ai parlamentari europei a Strasburgo, in Francia, ha affrontato il tema della crisi dei profughi che in questi giorni affollano i confini meridionali dell’Europa.   Nel discorso ha delineato il piano della Commissione, l’organo

L’istruzione è sotto attacco, 13 milioni i bambini colpiti in Medio Oriente e Nordafrica secondo l’Unicef

L’istruzione è sotto attacco, 13 milioni i bambini colpiti in Medio Oriente e Nordafrica secondo l’Unicef

Tredici milioni di bambini non hanno accesso all’istruzione a causa dei conflitti in atto in Medio Oriente e Nordafrica. Questi e altri dati allarmanti sono emersi dal rapporto Education under fire dell’Unicef, che analizza la situazione dell’istruzione in Siria, Iraq, Yemen, Libia, Palestina, Sudan, Giordania, Libano e Turchia.     Fino a pochi anni fa, la regione era

La foto di un bimbo, di un uomo e del nostro grado di umanità

La foto di un bimbo, di un uomo e del nostro grado di umanità

La foto che passerà alla storia L’immagine che si spera cambierà la storia   La foto che ci mostra di non essere umani non più L’immagine che ci obbliga a restare umani   L’umanità è morta in quella foto Un colpo alla coscienza Una morte che fa sanguinare la coscienza Una realtà struggente che ci

Un compleanno da premio Nobel per Malala

Un compleanno da premio Nobel per Malala

Il 12 luglio Malala Yousafzai, premio Nobel per la Pace, ha compiuto 18 anni. La ragazza colpita alla testa da un proiettile il 9 ottobre 2012 perché fin da piccola si batte per il diritto all’istruzione per tutti ha già vissuto più di quanto una persona “normale” vive nell’arco di una vita intera.