
34 paesi musulmani uniti contro il terrorismo
Il mondo musulmano si unisce per contrastare il terrorismo, non solo l’Isis. Una coalizione di 34 paesi vuole porre fine alla violenza, anche ideologica.
Il mondo musulmano si unisce per contrastare il terrorismo, non solo l’Isis. Una coalizione di 34 paesi vuole porre fine alla violenza, anche ideologica.
La società edile statunitense ha avviato una campagna di raccolta fondi da destinare ad organizzazioni no profit che aiutano i rifugiati.
La nazione balcanica ha deciso di far passare sul proprio territorio solo i migranti provenienti da paesi in guerra. Gli altri restano bloccati.
I combattenti dell’Isis controllano numerosi giacimenti. Secondo alcune inchieste, parte del greggio passerebbe per la Turchia e raggiungerebbe l’Europa.
Lanciata dal World Food Programme, Share The Meal permette con un semplice tocco, di donare un pasto direttamente dal proprio smartphone.
Il primo album del violinista Alaa Arsheed si intitola Sham, il nome antico in lingua aramaica di Damasco, l’odierna capitale del suo paese, la Siria. Un viaggio in otto canzoni attraverso la storia del musicista, un percorso che lo ha portato dalla sua terra natale a Beirut e finalmente in Italia grazie a un incontro
Il Partito liberale guidato da Justin Trudeau esce dalle urne forte della maggioranza assoluta. Il premier Stephen Harper ha ammesso la sconfitta.
“Il deposito verrà usato con molta probabilità prima di quanto si possa pensare”, senza che si verifichi una catastrofe globale. Lo aveva detto nel febbraio del 2012 Cary Fowler, ex direttore esecutivo del Global crop diversity trust, la fondazione che gestisce lo Svalbard global seed vault, il deposito sotterraneo norvegese di sementi più importante al mondo,
Gesti semplici, di comune buon senso verso i rifugiati in arrivo in Europa che durante questi mesi di difficoltà e di tensione diventano gesti di straordinaria umanità che ognuno di noi potrebbe mettere in pratica nel proprio piccolo.
L’Associazione italiana alberghi per la gioventù aiuta i rifugiati, aprendo le porte delle proprie strutture ricettive. Accoglienza e integrazione.