
Campionato mondiale di calcio femminile, il 2023 è l’anno della svolta?
Come la coppa del mondo di calcio femminile 2023 in Australia e Nuova Zelanda può diventare teatro di molte proteste con prese di posizione importanti.
Come la coppa del mondo di calcio femminile 2023 in Australia e Nuova Zelanda può diventare teatro di molte proteste con prese di posizione importanti.
Alcuni campioni dello sci alpino hanno inviato una lettera alla Fis chiedendo azioni concrete per contrastare la crisi climatica e l’assenza di neve.
La nona stagione di Formula E è già ripartita in Messico. Ecco come seguirla e le novità dal campionato motoristico elettrico e innovativo.
Dopo i mondiali di calcio in Qatar, il Medio Oriente è ancora protagonista con la Coppa delle nazioni del Golfo in Iraq.
Bandiere sventolate dagli scooter, canti di festeggiamento e strade in esultanza. Il popolo è più unito dopo le ultime due vittorie calcistiche del Marocco.
Il presidente della Fifa Gianni Infantino sulle critiche ai Mondiali in Qatar: “Mi sento gay, disabile, lavoratore migrante. Dall’Europa tanta ipocrisia”.
L’atleta iraniana Elnaz Rekabi ha gareggiato senza velo ai Campionati asiatici di arrampicata a Seul. Potrebbe essere portata nel carcere di Evin.
La pallavolista italiana Paola Egonu ha pensato all’addio alla nazionale dopo aver ricevuto offese e attacchi: “Mi hanno chiesto se sono italiana…”.
Nella nuova città di Neom, in pieno deserto in Arabia Saudita, sarà presente un’area per gli sport invernali, pronta per i Giochi asiatici invernali 2029.
Il calcio italiano muove un altro importante passo verso la parità di genere. Domenica 2 ottobre, a dirigere Sassuolo-Salernitana sarà la 31enne toscana.