News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • sport

sport pagina 4

Calcio e parità di genere: chi è Salima Mukansanga, la prima arbitra della Coppa d’Africa

Calcio e parità di genere: chi è Salima Mukansanga, la prima arbitra della Coppa d’Africa

Gender equality nel calcio, in Camerun ecco un altro passo avanti. La francese Frappart è l’arbitra più famosa, mentre in Italia la Serie A resta un tabù.

Società
Quei giorni che Djokovic ha trascorso nell’albergo dei rifugiati

Quei giorni che Djokovic ha trascorso nell’albergo dei rifugiati

Djokovic ha fatto ricorso contro il provvedimento di detenzione nel Park Hotel. Le persone che ha incrociato nei corridoi non hanno questo diritto. L’editoriale di Amnesty International italia.

Diritti umani
Dopo Tokyo prosegue il sogno di Bebe Vio di unire sport olimpico e paralimpico

Dopo Tokyo prosegue il sogno di Bebe Vio di unire sport olimpico e paralimpico

Sfide, gioie, sogni. Bebe Vio racconta il successo ma anche le difficoltà di Tokyo 2020 e il progetto di portare insieme sport olimpico e paralimpico.

Società
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Com’è cambiata la vita dell’atleta paralimpico Andrea Pusateri grazie agli animali e allo sport

Com’è cambiata la vita dell’atleta paralimpico Andrea Pusateri grazie agli animali e allo sport

Abbiamo incontrato Andrea Pusateri per parlare della sua nuova impresa sportiva, l’Ironman, e del suo rapporto con gli animali e la natura.

Mobilità
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Le donne afgane non potranno più praticare sport

Le donne afgane non potranno più praticare sport

Di nuovo al governo in Afghanistan, i talebani hanno vietato le proteste non autorizzate. Alle donne hanno proibito anche le attività sportive fuori casa.

Esteri
Sono cominciate (bene) le Paralimpiadi di Tokyo 2020

Sono cominciate (bene) le Paralimpiadi di Tokyo 2020

Dal 24 agosto al 5 settembre, la città di Tokyo ospita le Paralimpiadi. Come si è reinventata la città e le prime medaglie azzurre.

Società
Il Bnkr Toyota wheel park, dove lo sport su rotelle è pensato per tutti

Il Bnkr Toyota wheel park, dove lo sport su rotelle è pensato per tutti

Inaugurato nel 2018, è l’unico skate park organizzato per ospitare ogni disciplina su rotelle. E per assicurare libertà di movimento a ogni visitatore.

Mobilità
Articolo sponsorizzato
Stati Uniti, la nazionale di calcio femminile vuole colmare il gender pay gap

Stati Uniti, la nazionale di calcio femminile vuole colmare il gender pay gap

Nel 2019 la nazionale americana di calcio femminile ha fatto causa alla Federazione per ottenere condizioni salariali uguali a quelle degli uomini. Poi ha vinto il suo quarto Mondiale.

Esteri
Valentina Petrillo, storia di un’atleta

Valentina Petrillo, storia di un’atleta

Valentina Petrillo è la prima atleta italiana transgender a partecipare a una gara internazionale. Ora è in corsa verso le Paralimipiadi.

Pride
6X9=19, il torneo che riunisce gli appassionati di golf al Castello Tolcinasco

6X9=19, il torneo che riunisce gli appassionati di golf al Castello Tolcinasco

Sei tappe, nove buche, la premiazione alle 19, ora dell’aperitivo: il nuovo torneo 6X9=19 riempirà l’estate degli appassionati di golf.

Evento Tolcinasco
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 26
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001