
Così gli Obiettivi di sviluppo sostenibile indicano a imprese e startup la strada da seguire
Sono sempre di più le imprese che fanno propri gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Sdgs). E le startup non fanno eccezione.
Sono sempre di più le imprese che fanno propri gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Sdgs). E le startup non fanno eccezione.
In casa Deesup, novembre è il mese della foresta. La startup, che ha creato una piattaforma online dove è possibile vendere e acquistare oggetti di design usati per favorirne il riuso e la valorizzazione, ha lanciato la campagna Forest Month per tutelare 100mila metri quadri di foresta nell’Amazzonia brasiliana. Per ogni persona che si registrerà
Sappiamo che le api sono fondamentali per la salute dell’ecosistema e che il cibo che mangiamo dipende in gran parte dal lavoro cruciale degli impollinatori. Purtroppo però la loro sopravvivenza è minacciata dalle attività umane, tra le altre l’utilizzo degli insetticidi, l’inquinamento e la perdita dell’habitat in cui vivono. Tutte problematiche complesse, la cui soluzione
Dare al gioco un ruolo educativo, arricchire le esperienze di intrattenimento affinché diventino anche un’occasione di apprendimento e crescita. Questo l’obiettivo delle escape room, giochi di logica, immersivi e cooperativi che puntano a favorire il lavoro di squadra e la cooperazione tra i partecipanti: la soluzione infatti può essere trovata solo con il contributo di
This Unique abbatte il tabù delle mestruazioni e offre box personalizzabili con prodotti legati alla cura del ciclo. Nel rispetto del corpo e dell’ambiente.
Lifecredit, uno dei servizi attivi di LifeGate Tech, è la prima piattaforma in blockchain per la gestione integrata di ecobonus, sismabonus e superbonus.
Corsi e laboratori di programmazione e stampa 3D, divertimento e pratica per avvicinare i più giovani alle materie Steam (Scienze, tecnologia, engineering, arte e matematica) grazie a un approccio ludico-creativo. È questa la proposta della Young Makers School (YMS) offerta da Makers Hub, un laboratorio creativo artigiano dove si progetta, si costruisce e si impara,
È prerogativa dei nonni chiamare i nipoti per farsi aiutare a sbrigare faccende e piccole commissioni, richieste che alcune volte nascondono semplicemente il desiderio di un po’ di compagnia. Spesso però le necessità sono genuine, soprattutto quando hanno a che fare con la tecnologia. Dati Eurostat mostrano l’esistenza di un reale problema di digitalizzazione nelle fasce
Il mondo dei sex toys produce tonnellate di rifiuti ogni anno. Green Vibes promuove un’industria del sesso più green con il primo e-commerce di prodotti eco-sostenibili.
Unobravo abbatte lo stigma sui temi di salute mentale attraverso una piattaforma digitale che trova lo psicologo più adatto con un algoritmo di matching.