
Le 10 migliori startup della Silicon Valley che potrebbero cambiare il mondo
Silicon Valley è da sempre sinonimo di innovazione. Scopriamo alcune startup che vogliono superare alcuni dei problemi causati da anni di modelli di business disastrosi.
Silicon Valley è da sempre sinonimo di innovazione. Scopriamo alcune startup che vogliono superare alcuni dei problemi causati da anni di modelli di business disastrosi.
Sherlock inaugura un crowdfunding per raccogliere 80mila euro. Obiettivo: lanciare l’antifurto per bici hi-tech e made in Italy a Londra e in tutta Europa.
Il Sud motore di innovazione grazie a Bari: il bike sharing Geteasybike è di nuova generazione e social, un esperimento che potrebbe cambiare l’uso delle bici in condivisione.
Due torinesi hanno ideato il Remidi T8, un guanto che permette di combinare i movimenti della mano con la creazione di musica toccando qualsiasi superficie.
Immaginate, nel pomeriggio, di ricevere sul telefonino l’avviso che nel negozio sotto casa c’è del cibo fresco messo in vendita in offerta. Fatto? Fatta: si chiama Last Minute Sotto Casa. E ci guadagniamo tutti, in risparmio e soddisfazione. Anche etica.
2 giorni dedicati alla mobilità di domani, alle tecnologie all’avanguardia, ai veicoli del futuro. Tutto questo è Mce 2016 – Mobility Conference Exhibition
Dall’idea di Simona Cipollaro e Adriana Capenzano, nasce Shibuse, una piattaforma web che fornisce prodotti e servizi per matrimoni a basso impatto ambientale.
Seguendo il modello imprenditoriale di Uber, alcune aziende si stanno facendo strada nel mercato e stanno cambiando il modo in cui la merce viene trasportata.
Scade il 31 gennaio la possibilità di partecipare alla prima call per idee e startup nata per premiare i progetti più innovativi nel mondo della mobilità.
Grazie alla geolocalizzazione, un alert raggiunge le associazioni di volontariato più vicine che possono prenotare il ritiro e recarsi al negozio. Breading è una piattaforma online per ridistribuire il pane avanzato da panetterie e negozi, che favorisce la devoluzione dell’invenduto ad associazioni benefiche. La registrazione è gratuita.