
Re-Cig, la startup che raccoglie e ricicla i mozziconi di sigaretta
Posacenere in luoghi strategici, un servizio di raccolta di mozziconi e un brevetto per trasformarli in un nuovo materiale: Re-Cig è un esempio da manuale di upcycling.
Posacenere in luoghi strategici, un servizio di raccolta di mozziconi e un brevetto per trasformarli in un nuovo materiale: Re-Cig è un esempio da manuale di upcycling.
Le startup con una vocazione sostenibile sono sempre di più. Questa dimensione diventa quindi dirimente anche per gli incubatori che le aiutano a crescere.
La startup food-tech Foorban offre diverse soluzioni per la pausa pranzo in ufficio, all’insegna della semplicità e della sana alimentazione.
Connessione, autenticità e ascolto attivo sono gli ingredienti per lavorare bene in squadra. Si parte dall’individuo con la forza della vulnerabilità e si crea il team inclusivo, performante e sostenibile.
Andare in vacanza insieme al proprio cane senza troppi grattacapi e assicurando un’esperienza memorabile a se stessi e al proprio amico a quattro zampe: è questo il desiderio di molte persone ed è a loro che si rivolge Trip for Dog, agenzia viaggi specializzata in vacanze dog-friendly e attività pensate per la coppia uomo-cane. La
Il team è un ecosistema ed è importante che sia sostenibile. Un team allineato è la base del successo di un’azienda, creare team sostenibili per le persone che li abitano è un lavoro che richiede impegno, tecnica, autenticità ed energia: forte di questa convinzione LifeGate Way il 18 gennaio ha lanciato People, il percorso esclusivo
Dalla terra siciliana in cui affondano le radici degli agrumi e si spande il profumo della zagara, crescono i frutti che hanno ispirato Orange Fiber, i cui progetti ad alto contenuto di innovazione e sostenibilità prendono la strada del mondo. Sono i filati e tessuti ottenuti dal pastazzo di agrumi, sottoprodotto dell’industria della spremitura, che
La startup che sviluppa progetti sostenibili ad alto contenuto innovativo, ottimizza l’utilizzo delle risorse naturali e favorisce la transizione ecologica.
L’idea alla base del progetto è semplice e prende ispirazione da questo concetto: la vera sostenibilità parte dal riutilizzare ciò che già esiste e allungare la vita dei vestiti significa anche allungare la vita del pianeta. Da qui il motto della startup Must Had, ovvero everything deserves a second chance, tutto si merita una seconda
Seay è un brand che produce in modo responsabile beachwear e abbigliamento per sport acquatici, e rivolgendosi agli amanti del mare presta particolare attenzione alla salvaguardia di questo ambiente. Nata nel 2019 da un’intuizione di Alberto Bressan e Simone Scodellaro con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di un sistema moda ad impatto ambientale ridotto, Seay