News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Startup

Startup pagina 18

Favini racconta: Orange Fiber, il tessuto ricavato dagli scarti degli agrumi

Favini racconta: Orange Fiber, il tessuto ricavato dagli scarti degli agrumi

L’idea della start up Orange FIber è stata quella di creare un tessuto sostenibile utilizzando i residui alimentari della lavorazione degli agrumi, così da preservare le risorse naturali e favorire l’economia circolare. La stessa cosa che Favini fa con la carta Crush.

Upcycling
Pete Ceglinski. Anche un solo Seabin può fare la differenza per rimuovere la plastica dagli oceani

Pete Ceglinski. Anche un solo Seabin può fare la differenza per rimuovere la plastica dagli oceani

La semplicità e l’efficacia di Seabin, il cestino che rimuove i rifiuti galleggianti dall’acqua, ha travolto il mondo. Arriva anche in Italia e ne parliamo con uno dei suoi creatori, Pete Ceglinski, che ha dedicato la sua vita a pulire gli oceani dalla plastica.

Raccolta differenziata
Cos’è il biomonitoraggio delle api, i dispositivi non invasivi di Melixa scelti da Bee my Future

Cos’è il biomonitoraggio delle api, i dispositivi non invasivi di Melixa scelti da Bee my Future

Il biomonitoraggio non invasivo permette di avere informazioni in tempo reale sullo stato di salute delle api, anche negli apiari di Bee my Future. Arriva in Italia grazie ai dispositivi Melixa, che ci racconta cos’è e perché è così importante.

Biodiversità
Garden Sharing, la nuova frontiera del turismo sostenibile

Garden Sharing, la nuova frontiera del turismo sostenibile

Il portale Garden Sharing permette di affittare e campeggiare in spazi privati all’aria aperta, offrendo un’alternativa al campeggio tradizionale.

Ambiente
Seth Goldman. L’hamburger vegetale di Beyond Meat è il cibo del futuro, ed è già arrivato

Seth Goldman. L’hamburger vegetale di Beyond Meat è il cibo del futuro, ed è già arrivato

Ridurre le emissioni e l’impatto su suolo, acqua e vite animali senza rinunciare al sapore della carne. Abbiamo parlato con Seth Goldman di come la scommessa di Beyond Meat, startup che produce alternative vegetali alla carne, sta dando frutti.

Alimentazione naturale
Una serra ad acqua marina per coltivare ortaggi in un mondo più arido

Una serra ad acqua marina per coltivare ortaggi in un mondo più arido

La startup londinese Seawater Greenhouse ha sviluppato una serra speciale per far fronte all’insicurezza alimentare e ai cambiamenti climatici.

Tecnologia e scienza
Tre invenzioni che migliorano il rapporto con la nostra auto

Tre invenzioni che migliorano il rapporto con la nostra auto

Dal dispositivo per prevenire l’aquaplanning al servizio (ecologico) per lavare l’auto al test alcolemico fai da te: brevetti, applicazioni e dispositivi che ci fanno guidare più sicuri.

Auto
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Come il crowdfunding aiuta le piccole imprese sostenibili

Come il crowdfunding aiuta le piccole imprese sostenibili

Il crowdfunding, anche grazie all’ascesa dei social media, ha assunto un ruolo sempre più importante nello sviluppo di startup “verdi” e iniziative sostenibili.

Ambiente
Kanèsis, la startup italiana che ha inventato la bioplastica di canapa

Kanèsis, la startup italiana che ha inventato la bioplastica di canapa

Kanèsis, startup siciliana promotrice dell’economia circolare, inventa una bioplastica nata dall’unione degli scarti vegetali, tra cui la canapa, più resistente e più leggera.

Arredamento e Design
Baby pit stoppers, l’app per trovare i luoghi adatti alle soste coi bambini sempre e ovunque

Baby pit stoppers, l’app per trovare i luoghi adatti alle soste coi bambini sempre e ovunque

Una grande mappa geolocalizzata per trovare e segnalare i luoghi family friendly, dove poter allattare un bambino o trovare un fasciatoio. È questa l’idea semplice e vincente di una mamma, che ha già conquistato tutti

Bambini
  • 1
  • «
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001