News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Stati Uniti d'America

Stati Uniti d’America pagina 11

Gli Stati Uniti hanno rilasciato il primo passaporto con genere neutro  

Gli Stati Uniti hanno rilasciato il primo passaporto con genere neutro  

Il passaporto è stato emesso per Dana Zzyym, veterana dell’esercito e attivista. L’Italia rimane ferma al binarismo maschio-femmina.

Ambiente
Fuga di petrolio in California, gravi rischi per fauna e flora locali

Fuga di petrolio in California, gravi rischi per fauna e flora locali

In seguito allo sversamento di petrolio in mare decine di animali sono stati ritrovati morti. Il racconto del direttore dell’Oiled Wildlife Network.

Esteri
Stati Uniti, le proteste nella Giornata dei popoli indigeni e le promesse infrante da Biden  

Stati Uniti, le proteste nella Giornata dei popoli indigeni e le promesse infrante da Biden  

L’11 ottobre centinaia di persone si sono riunite davanti alla Casa Bianca per chiedere il rispetto delle terre appartenenti agli indigeni.

Popoli indigeni
I cambiamenti climatici amplificano le disuguaglianze sociali ed economiche

I cambiamenti climatici amplificano le disuguaglianze sociali ed economiche

I cambiamenti climatici peggiorano le disuguaglianze, perché colpiscono in modo più grave le fasce vulnerabili della popolazione. Lo dimostrano i dati.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Stati Uniti, le proteste per il diritto all’aborto riempiono le città

Stati Uniti, le proteste per il diritto all’aborto riempiono le città

Migliaia di persone si sono riunite per manifestare contro la legge anti-aborto approvata in Texas, tra le più restrittive del Paese.

Esteri
La Cina non finanzierà più nuove centrali a carbone all’estero

La Cina non finanzierà più nuove centrali a carbone all’estero

A poche settimane dalla Cop 26 di Glasgow, da Cina e Stati Uniti giungono due importanti annunci, su carbone e trasferimenti alle nazioni vulnerabili.

Cambiamenti climatici
La mancanza d’acqua in California sta mettendo in difficoltà gli agricoltori

La mancanza d’acqua in California sta mettendo in difficoltà gli agricoltori

La siccità e il continuo aumento delle temperature stanno costringendo gli agricoltori californiani a modificare i propri piani produttivi.

Cambiamenti climatici
Stati Uniti, Joe Biden punta al 45 per cento di energia solare entro il 2050

Stati Uniti, Joe Biden punta al 45 per cento di energia solare entro il 2050

L’amministrazione Biden annuncia un obiettivo ambizioso: soddisfare con il solare il 45 per cento del fabbisogno energetico degli Stati Uniti entro il 2050.

Energia
Racconti dall’11 settembre, vent’anni dopo  

Racconti dall’11 settembre, vent’anni dopo  

L’attentato dell’11 settembre 2001 raccontato da chi l’ha vissuto: le storie di Joan Mastropaolo, Theresa Creedon e Paul Veneto.

Esteri
La verità sui cani rimasti in Afghanistan dopo il ritiro delle truppe statunitensi

La verità sui cani rimasti in Afghanistan dopo il ritiro delle truppe statunitensi

Circa 130 cani di compagnie private sono stati lasciati in Afghanistan, ma un rifugio locale sta cercando di cambiare le cose.

Diritti animali
  • 1
  • «
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • 50
  • 100
  • ...
  • »
  • 100
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001