
Stati Uniti, vietato il pesticida clorpirifos. Troppi rischi per la salute umana
Dopo l’Unione europea, anche gli Stati Uniti mettono al bando l’erbicida clorpirifos, un prodotto rischioso per lo sviluppo dei bambini.
Dopo l’Unione europea, anche gli Stati Uniti mettono al bando l’erbicida clorpirifos, un prodotto rischioso per lo sviluppo dei bambini.
Tra il 29 agosto e il 2 settembre Ida si è abbattuto sugli Stati Uniti orientali, causando almeno 56 vittime e distruggendo edifici e infrastrutture
Su ordine del tribunale, il presidente americano Joe Biden ha ridato il via alle aste per le concessioni petrolifere. Le ong promettono battaglia.
Con 5 voti a favore e 4 contrari, la Corte Suprema ha deciso di lasciare in vigore la legge texana che vieta l’aborto dopo la sesta settimana di gravidanza.
La Louisiana, negli Stati Uniti, ha evitato la tragedia del 2005. L’uragano Ida ha tuttavia ucciso due persone e provocato gravi danni materiali.
Almeno tre bambini avrebbero perso la vita in un attacco sferrato dalle truppe statunitensi nei pressi dell’aeroporto di Kabul, riporta l’emittente Al Jazeera.
Dopo aver raggiunto la categoria 4 (per poi essere declassato) l’uragano Ida sta colpendo gli Stati Uniti. Ingenti danni e almeno un morto.
La tempesta tropicale Henri, l’uragano Grace e le alluvioni in Tennessee hanno causato decine di vittime e danneggiato centinaia di abitazioni.
Il progetto Willow, nel nord-ovest dell’Alaska, aveva ricevuto il via libera sia da Donald Trump sia da Joe Biden. Ora, i lavori dovranno fermarsi.
Giornalista, corrispondente da Bruxelles prima e dagli Stati Uniti poi per Sky Tg24. Dopo i quattro anni di presidenza Trump, Giovanna Pancheri ha scritto un libro per ricordare un periodo che ha segnato la sua carriera: Rinascita americana.