
Cuba, migliaia di persone stanno protestando contro il governo
Le proteste contro il governo in corso a Cuba sono state definite le più grandi degli ultimi 30 anni. C’entra l’embargo americano, ma anche la soppressione interna delle libertà.
Le proteste contro il governo in corso a Cuba sono state definite le più grandi degli ultimi 30 anni. C’entra l’embargo americano, ma anche la soppressione interna delle libertà.
Il tasso di criminalità è cominciato a salire nei primi mesi della pandemia nell’intero stato di New York e la situazione non è ancora in miglioramento.
Da Las Vegas a Phoenix, numerose grandi città americane stanno affrontando un’ondata di caldo eccezionale. Superati i 54 gradi nella Death Valley.
Un nuovo studio fotografa la situazione attuale del più famoso parco americano e le possibili conseguenze dei cambiamenti climatici da qui al 2100.
Nel 2019 la nazionale americana di calcio femminile ha fatto causa alla Federazione per ottenere condizioni salariali uguali a quelle degli uomini. Poi ha vinto il suo quarto Mondiale.
Una coppia di agricoltori americani sta dimostrando come il razzismo e i cambiamenti climatici si combattano anche con l’agricoltura biologica.
Il ponte sul Mississippi che collega Illinois e Iowa potrebbe diventare un corridoio ecologico per i bisonti, ristabilendo i legami con i nativi americani.
Il ministro dell’Ambiente del Brasile Ricardo Salles è accusato di aver favorito il traffico di legname proveniente dalla foresta amazzonica.
All’avvicinarsi della stagione calda, la siccità nella West Coast fa già temere gli incendi. I dati in occasione della Giornata mondiale per la lotta contro la desertificazione e la siccità.
Sharon Lavigne lotta per proteggere la sua comunità dalle multinazionali della plastica. È tra i sei vincitori del Goldman environmental prize 2021.