
Start up bio, l’Erasmus per chi vuole studiare l’agricoltura biologica
Start Up Bio è un progetto europeo per formare nuovi agricoltori biologici e per favorire il passaggio al biologico di imprese già attive.
Start Up Bio è un progetto europeo per formare nuovi agricoltori biologici e per favorire il passaggio al biologico di imprese già attive.
Dal 20 al 27 settembre, in tutto il mondo, migliaia di persone manifesteranno per chiedere ai governi azioni concrete contro i cambiamenti climatici.
Le studentesse del college femminile di Melbourne, in Australia, dichiarano guerra ai rifiuti e decidono di rimuovere tutti i cestini dal campus.
La Formula SAE Italy 2019, a cui parteciperanno migliaia di studenti, avrà luogo dal 24 al 28 luglio presso l’autodromo di Varano de’ Melegari, in provincia di Parma.
Il secondo sciopero mondiale per il clima, organizzato il 24 maggio dal movimento Fridays for Future, ha colorato le città di tutto il mondo.
Alla consegna dei diplomi dell’università di Morehouse, l’imprenditore Robert F. Smith stupisce tutti e promette di estinguere i debiti universitari dei neolaureati di quest’anno.
Venerdì 19 aprile Greta Thunberg sarà a Roma per scioperare in nome del clima con gli studenti italiani.
Dalla Francia all’Italia si chiede di rivedere i programmi nelle scuole: “Impensabile non far comprendere le basi scientifiche dell’evoluzione del clima”.
Si è svolto il 15 marzo in più di 2.000 città in oltre 120 Paesi, in ogni continente. È lo sciopero mondiale per il futuro, il Climate strike for future. Tutte le foto e i video per rivivere questo giorno storico.
Da alcune settimane, decine di migliaia di studenti europei scendono in piazza per chiedere ai loro governi di fare di più per difendere il clima.