
Francia, 18mila studenti rifiutano di lavorare per aziende che inquinano
Più di 18mila studenti universitari della Francia hanno firmato un manifesto nel quale promettono: “Rifiuteremo di lavorare per aziende che inquinano”.
Più di 18mila studenti universitari della Francia hanno firmato un manifesto nel quale promettono: “Rifiuteremo di lavorare per aziende che inquinano”.
Ong e Nazioni Unite hanno stigmatizzato la dura repressione del presidente del Nicaragua Ortega contro gli studenti che da mesi ne chiedono le dimissioni.
Dall’11 al 15 luglio studenti da tutto il mondo scendono in pista a Varano de’ Melegari per sfidarsi nella Formula SAE Italy 2018.
Studenti americani e non hanno marciato in più di 800 città del mondo per chiedere che le sparatorie nelle scuole finiscano una volta per tutte. A Londra, le emozioni sono state indescrivibili: impossibile non percepire la forza di questo movimento di protesta.
Da Oxford a Yale, le università si mettono all’opera per studiare la finanza sostenibile e farla crescere, per il bene delle prossime generazioni.
Settembre è duro: è il periodo dello stress da rientro ferie, al lavoro e a scuola. Scopriamo la chiave giusta per affrontare al meglio i nuovi impegni.
Siglato un accordo tra Toyota e Università Milano – Bicocca per l’utilizzo di una Toyota Prius in comodato d’uso gratuito e per l’acquisto agevolato di vetture a basso impatto ambientale. Per una nuova cultura energetica.
Gli studenti che fanno una buona prima colazione riportano a scuola le migliori votazioni, nettamente più alte di chi la salta o la fa con cibi scadenti. E tale effetto dura nel tempo.
L’agenzia svizzera ESL – Soggiorni linguistici offre la possibilità di trascorrere un anno di lavoro all’estero con il programma Gap year. Ma le opportunità sono tante, tutte da scoprire. Per giovani, e non solo.
Il progetto di Estra consentirà a 105 studenti italiani di effettuare un’esperienza lavorativa in un’azienda “verde” europea.