
I menù delle mense universitarie devono essere più vegetali
Con la campagna MenoPerPiù, Essere Animali chiede meno carne e più vegetali nelle mense universitarie. Una scelta per l’ambiente e per la salute.
Con la campagna MenoPerPiù, Essere Animali chiede meno carne e più vegetali nelle mense universitarie. Una scelta per l’ambiente e per la salute.
Regione Lombardia sta sempre più orientando i percorsi di formazione verso la sostenibilità: lo spiega Raffaele Cattaneo, assessore all’Ambiente e clima.
Quale futuro per dad, la didattica a distanza, dopo oltre un anno di pandemia? Con Marco Vassallo, psicologo scolastico e relazionale, capiamo l’impatto su studenti e genitori.
C’è chi si è immerso nell’oceano, chi è riuscito a scioperare in dad: i giovani di Fridays for future fanno sul serio nella Giornata mondiale di azione per il clima.
A un anno della pandemia, questo documentario fa il punto della situazione su scuola e Bisogni educativi speciali. Oltre 900mila studenti coinvolti in tutta Italia.
Dopo quattro giorni nelle mani dei rapitori, quasi 300 studentesse nigeriane sono state liberate grazie alla trattativa di pace avviata dalle autorità locali.
Con le scuole chiuse e senza tecnologia, per molti indigeni il diritto allo studio è un miraggio. Ora l’Unicef sta installando megafoni nei loro villaggi per trasmettere le lezioni.
Quale futuro per gli studenti italiani? Parte la rubrica Orizzonte: scuola. Con le voci degli studenti e l’intervista al presidente dell’ordine degli psicologi sui rischi legati al rientro a scuola.
La scena dell’abbraccio fra Keanon Lowe, allenatore di football in una scuola dell’Oregon, ed Angel Granados-Diaz, uno dei suoi studenti, ha commosso tutto il mondo. Lowe, che ha disarmato Diaz impedendogli di togliersi la vita, verrà ora insignito della medaglia d’onore.
Milioni di persone si riverseranno per le strade di tutto il mondo per chiedere ai governi, ancora una volta, di agire per ridurre le emissioni di CO2.