
La primavera sta diventando più silenziosa
Il declino di alcune popolazioni di uccelli e il ricambio delle specie stanno modificando i suoni tipici delle albe primaverili.
Il declino di alcune popolazioni di uccelli e il ricambio delle specie stanno modificando i suoni tipici delle albe primaverili.
Max Casacci ci racconta la genesi di Earthphonia, il suo primo disco solista realizzato con i suoni della natura e del Pianeta.
Immergerci nei suoni della natura grazie a un progetto digitale che raccoglie i suoni delle foreste del mondo, Sounds of the forest. Buon ascolto.
Riscoprire la cultura dell’ascolto, più attivo e rivolto alla natura. Il progetto The Sound Outside ci presenta le registrazioni dei suoni del lockdown.
Da luglio sono obbligatori su tutte le auto elettriche. Si chiamano Avas, Acoustic vehicle alert system e sono la “voce” delle auto elettriche. Un video mostra come funzionano e perché sono così utili per pedoni e ciclisti.
Il sound artist, compositore e biologo Francisco López viaggia da 40 anni alla ricerca del suono assoluto tra deserti, oceani, foreste pluviali e grattacieli. Lo abbiamo intervistato.
Una nuova app mobile unisce musica generativa e neuroscienze grazie a un algoritmo ideato per il benessere psicofisico.
Il progetto Fragments of extinction del ricercatore e compositore David Monacchi registra i suoni della natura incontaminata, prima che sia troppo tardi.
A San Sperate, in Sardegna c’è il Giardino sonoro, il museo all’aperto con le emozionanti sculture in pietra di Pinuccio Sciola. Basalto e calcare incisi per creare musiche astrali.
L’artista israeliano Yuval Avital torna con Variazioni sul tremore armonico, installazione e mostra monografica che ha come protagonista l’Etna