News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Sparatoria in TexasGuerra in UcrainaPlastica in mareAmazzonia

sussidi

Nel mondo si sprecano più di mille miliardi di dollari all’anno in sussidi dannosi per l’ambiente

Nel mondo si sprecano più di mille miliardi di dollari all’anno in sussidi dannosi per l’ambiente

Ogni anno si spendono almeno 1.800 miliardi di dollari in sussidi dannosi per l’ambiente che causano la distruzione di ecosistemi e l’estinzione di specie.

Ambiente
Il peso della carne. Gli allevamenti intensivi consumano una Italia e mezza, secondo un rapporto

Il peso della carne. Gli allevamenti intensivi consumano una Italia e mezza, secondo un rapporto

Il sistema zootecnico sta rubando le risorse naturali alle generazioni future, ma invertire la rotta si può, a partire dall’Europa. L’indagine di Greenpeace.

Alimentazione naturale
Ripresa post Covid-19. La Spagna non finanzierà più le fossili

Ripresa post Covid-19. La Spagna non finanzierà più le fossili

Il disegno di legge prevede di azzerare da subito tutti i nuovi progetti di estrazione di carbone, petrolio e gas e vietare i sussidi alle fonti fossili.

Covid-19
Quanto spreca l’Italia in sussidi ai combustibili fossili ogni anno

Quanto spreca l’Italia in sussidi ai combustibili fossili ogni anno

I combustibili fossili continuano a essere sovvenzionati dallo stato con sussidi per quasi 20 miliardi di euro l’anno. La manovra finanziaria ne vale 32. Perché?

Ambiente
Basta un decimo dei sussidi alle fonti fossili per finanziare la transizione alle rinnovabili

Basta un decimo dei sussidi alle fonti fossili per finanziare la transizione alle rinnovabili

Per sostenere la transizione energetica verso fonti di energia pulita, è sufficiente impiegare una piccola parte degli attuali sussidi ai combustibili fossili.

Energia
G7 Ambiente. La fine dei sussidi alle fonti fossili, nonostante le promesse, esiste solo sulla carta

G7 Ambiente. La fine dei sussidi alle fonti fossili, nonostante le promesse, esiste solo sulla carta

Il G7 aveva garantito di porre fine a qualsiasi sostegno pubblico a carbone e petrolio entro il 2025. Ad oggi, però, nulla di fatto.

Economia
Ambiente, quei 16 miliardi di sussidi dannosi che fanno riflettere

Ambiente, quei 16 miliardi di sussidi dannosi che fanno riflettere

L’Italia ha versato 16 miliardi di euro di sussidi dannosi per l’ambiente. È il ministero dell’Ambiente ad affermarlo in un inedito esercizio di trasparenza.

Investimenti sostenibili
Pacifico, gli stati isola sbattono la porta in faccia ai combustibili fossili

Pacifico, gli stati isola sbattono la porta in faccia ai combustibili fossili

Addio al carbone e stop ai sussidi ai combustibili fossili per gli stati isola del Pacifico, ma l’Australia fa resistenza.

Energia
Perché è il momento giusto per eliminare i sussidi ai combustibili fossili

Perché è il momento giusto per eliminare i sussidi ai combustibili fossili

Nonostante le premesse e gli annunci fatti, i paesi che producono più CO2 sono ancora lontani dall’obiettivo di eliminare i sussidi ai combustibili fossili. Eppure sarebbe il modo giusto per rilanciare lo sviluppo economico.

Energia
Paolo Rocco Viscontini. Perché il fotovoltaico conviene anche senza incentivi

Paolo Rocco Viscontini. Perché il fotovoltaico conviene anche senza incentivi

Gli incentivi al fotovoltaico sono finiti. Ma nonostante il governo stia ancora dando soldi ai combustibili fossili e stia riformando le bollette a danno degli utenti, sono ancora molti gli elementi che fanno risplendere il solare.

Energia
  • 1
  • 2
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001