
Erbe selvatiche in cucina, proprietà e uso
Le erbe selvatiche commestibili crescono nei prati, ai bordi degli orti e dei sentieri: sono piante spontanee, ricche di sapore e sostanze attive. Impariamo a riconoscerle e a metterle in tavola.
Le erbe selvatiche commestibili crescono nei prati, ai bordi degli orti e dei sentieri: sono piante spontanee, ricche di sapore e sostanze attive. Impariamo a riconoscerle e a metterle in tavola.
Il calazio è un disturbo estremamente fastidioso che colpisce ad ogni età, sia maschi che femmine, adulti e bambini. Scopriamo come si cura efficacemente in modo naturale.
Vero e proprio superalimento da non farsi mancare, il miele contiene sostanze di alto valore biologico, perfette per stimolare gli equilibri funzionali dell’organismo.
Continental annuncia di aver trovato un sostituto naturale, più economico ed ecologico della gomma naturalmente utilizzata nei battistrada. Il tarassaco.
Sono una delle migliori armi nella lotta biologica ai parassiti dell’orto e del giardino. Ecco le migliori varietà da piantare.
Se pensi che un piatto salutare non possa essere anche buono, prova questa ricetta: la pasta integrale con il tarassaco, una vera delizia mediterranea.
La primavera ci dona tantissime piante spontanee. Alcune possono essere usate per preparare decotti e insalate utili a depurare il nostro fegato