
Tesla Model Y, Elon Musk presenta il nuovo Suv elettrico
La nuova Model Y nasce dalle linee della Model 3, ma è più grande e può ospitare fino a sette persone. Arriverà sul mercato europeo nel 2020 e costerà poco meno di 50mila euro.
La nuova Model Y nasce dalle linee della Model 3, ma è più grande e può ospitare fino a sette persone. Arriverà sul mercato europeo nel 2020 e costerà poco meno di 50mila euro.
La casa automobilistica ha rilasciato un aggiornamento che prevede di poter mettere l’auto in “Dog Mode”, ovvero una configurazione che protegge gli animali lasciati temporaneamente in auto.
Milano e la mobilità. L’Area B dal 2019. L’elettrico e l’ibrido come scelte in crescita. Il rapporto fra cittadini e spazi urbani. E la città, immaginata fra vent’anni. Venti minuti a “ruota libera” a bordo di una Tesla Model S con Marco Granelli, assessore all’ambiente e alla mobilità di Milano.
Nasce in America e arriverà sul mercato a fine 2018. La berlina Lucid Motors Air si candida a rivale della Tesla Model S grazie a una potenza monstre, a oltre 640 km d’autonomia e a batterie ad altissime prestazioni.
La berlina elettrica Tesla Model S si rinnova nel design e nella sostanza con un caricatore delle batterie più rapido e il climatizzatore a prova d’arma batteriologica. Crescono i prezzi.
Un Londra Milano alle spalle e 70 mila chilometri percorsi in poco meno di un anno. Ecco com’è guidare una Tesla. “La mobilità elettrica è la soluzione”.
Ecco le novità, in ordine di bellezza, presentate al Salone dell’automobile di Ginevra 2014. Concept e nuovi modelli che prefigurano auto di prossima produzione o che fanno intravedere le linee di sviluppo delle marche automobilistiche.