Tesla Model Y, Elon Musk presenta il nuovo Suv elettrico

La nuova Model Y nasce dalle linee della Model 3, ma è più grande e può ospitare fino a sette persone. Arriverà sul mercato europeo nel 2020 e costerà poco meno di 50mila euro.

La gamma Tesla si arricchisce di un nuovo modello, la Model Y. Presentata lo scorso venerdì al Design Studio di Palo Alto, in California, la nuova auto targata Tesla è un po’ più piccola della Model X e ricalca le linee della Model 3, in pratica un Suv dalle linee estremamente compatte ma dalle prestazioni degne della casa automobilistica guidata da Elon Musk. “La Model Y sarà un’auto estremamente sicura, come la Model 3 del resto”, ha detto Musk durante la presentazione al pubblico. “Grazie al suo baricentro più basso sarà un’auto con le funzionalità di un Suv ma dalle prestazioni di un’auto sportiva“.

Leggi anche: Vi raccontiamo il mondo visto da una Tesla Model X

model y
La nuova Model Y ha un’autonomia di oltre 350 chilometri e completa la gamma Tesla © Tesla

Model Y, la scheda tecnica e le prestazioni

Il nuovo Suv è ovviamente interamente elettrico e avrà quattro varianti: la Standard Range, il Long Range, il Dual Motor Awd e la Performance. Il propulsore ad alta efficienza dà al veicolo un’accelerazione da 0 a 60 km/h in soli 3,5 secondi e una velocità massima di oltre 240 km/h. La batteria standard della Model Y avrà una autonomia di circa 370 chilometri, mentre il il modello Long Range arriverà arriverà a circa 480 chilometri con una singola ricarica.

All’interno, il tetto panoramico in vetro e le alte sedute offrono un’ampia vista da ogni sedile del veicolo. Il bagagliaio e i sedili ribaltabili della seconda fila forniscono un totale di 1,9 metri cubi di spazio. Come con la Model 3, Model Y non ha le chiavi di accensione, ma si connette allo smartphone tramite l’interfaccia touchscreen da 15 pollici.

Model Y prezzo e le date di consegna

Secondo la casa madre, le prime consegne sono previste ad autunno 2020 per le versioni Performance, Long Range Rear-Wheel Drive e Dual-Motor Drive, mentre all’inizio del 2021 arriverà per la gamma Standard, ossia la più economica: poco meno di 35mila euro. Per una Model Y Long Range invece si dovranno sborsare almeno 40mila euro, mentre per la versione top di gamma si arriva a oltre 52mila. Musk durante le presentazione in anteprima della nuova nata in casa Tesla si dice convinto che “venderemo più Model Y che Model 3, S e X insieme”.

In arrivo le nuove versioni della Model 3

Nei primi giorni di marzo Tesla aveva presentato la variante Standard Range della Model 3: costo poco meno di 32mila euro. Già ordinabile online per i clienti americani, la versione base dell’elettrica “per tutti” avrà un’autonomia ridotta rispetto alle due versioni maggiormente accessoriate. Confermati comunque almeno 350 km con una ricarica, una velocità massima di 209 km/h e ovviamente il pilota automatico. La presentazione del nuovo modello secondo Musk dovrebbe portare ad una riduzione di listino anche per le versioni più performanti.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati