
Stati Uniti, le proteste per il diritto all’aborto riempiono le città
Migliaia di persone si sono riunite per manifestare contro la legge anti-aborto approvata in Texas, tra le più restrittive del Paese.
Migliaia di persone si sono riunite per manifestare contro la legge anti-aborto approvata in Texas, tra le più restrittive del Paese.
Con 5 voti a favore e 4 contrari, la Corte Suprema ha deciso di lasciare in vigore la legge texana che vieta l’aborto dopo la sesta settimana di gravidanza.
In Texas nuove leggi consentono di comprare armi con estrema facilità e impediscono gli aborti oltre la sesta settimana di gravidanza.
L’ondata di gelo in Texas ha spinto le centrali elettriche a gas e petrolio a sforare i limiti di inquinamento previsti per legge.
In Texas gelo e neve hanno fatto decine di vittime. Mentre qualcuno incolpa le rinnovabili dei blackout, migliaia di tartarughe sono state tratte in salvo.
Laura si avvicinava agli Usa spirando a 386 chilometri orari ma una volta sulla terraferma si è depotenziata. In 400mila senza luce in Louisiana e Texas.
Un 21enne texano ha aperto il fuoco in un supermercato Walmart di El Paso, negli Stati Uniti, uccidendo almeno 20 persone: il movente sarebbe l’odio razziale. Poche ore dopo anche in Ohio c’è stata una sparatoria.
Candidato in Texas alle elezioni di midterm, Beto O’Rourke ha sfiorato la vittoria in uno stato storicamente repubblicano. Un risultato che lo promuove a pieni voti.
Le industrie petrolifere del Texas chiedono la costruzione di una barriera che le protegga dalle inondazioni e da altri effetti del riscaldamento globale di cui sono responsabili.
Secondo gli esperti il fenicottero non avrebbe potuto sopravvivere in natura fino ad oggi, e invece l’uccello fuggitivo si è stabilito in Texas.