
Toscana, bandita la plastica monouso dalle spiagge
Da quest’estate negli stabilimenti balneari della Toscana sarà vietata la distribuzione di piatti, posate, bicchieri e cannucce di plastica.
Da quest’estate negli stabilimenti balneari della Toscana sarà vietata la distribuzione di piatti, posate, bicchieri e cannucce di plastica.
NN Investment Partners sale a bordo del progetto LifeGate PlasticLess® e installa un cestino cattura-plastiche al Porto Marina Cala de’ Medici, in Toscana.
L’isola di Montecristo ha il fascino misterioso di una meta poco accessibile ma da quest’anno c’è qualche occasione in più per poter visitare lo scrigno di biodiversità nell’Arcipelago toscano.
Monte Pisano, il fiume Oreto di Palermo e l’antico stabilimento termale di Porretta Terme: sono i luoghi del cuore più votati nel censimento 2018 del Fai.
Trovate infette da Xylella 41 piante in Toscana, nessuna di ulivo: verranno sradicate. Si tratta di un ceppo diverso da quello pugliese che dal 2012 ha già colpito 770mila alberi.
Le fiamme non accennano a placarsi nel Comune di Calci, in provincia di Pisa. Il sindaco ha ordinato la chiusura delle scuole e l’evacuazione degli abitanti, ma il vento rende difficile il lavoro dei Vigili del fuoco.
Siena e San Gimignano, due luoghi di bellezza assoluta in Toscana, riconosciuti come patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Un itinerario alla scoperta di cinque dei loro angoli meno noti, perfetti da visitare in autunno.
Ci sono i centri termali a pagamento, e poi ci sono luoghi immersi nella natura dove ci si può bagnare nelle acque benefiche per un’esperienza più “wild” e senza spendere un centesimo. Ecco quali sono
Le chiocciole ci riportano con la mente al periodo dell’infanzia, quando molti di noi si divertivano a raccoglierle e cercare di nutrirle con la lattuga, o a collezionarne i gusci. Ora che siamo adulti, però, raramente ci rendiamo conto che anche loro hanno bisogno di protezione. “Qualunque essere vivente merita di essere tutelato. Tutti gli
Design e natura sono le parole chiave del progetto Pinetum e degli oggetti creati dai giovani artisti all’interno del parco di conifere di Villa Gaeta, in Toscana.