
Gli effetti della tempesta in Toscana dimostrano che l’Italia ha troppo cemento e poco adattamento
I danni e le vittime in Toscana sono un quadro già visto di recente. La colpa è di tanti fattori, tra cui il clima, il cemento e l’inazione politica.
I danni e le vittime in Toscana sono un quadro già visto di recente. La colpa è di tanti fattori, tra cui il clima, il cemento e l’inazione politica.
I comuni del comprensorio toscano del Mugello hanno deciso di offrire un contributo a chi adotta un cane adulto nei canili della zona.
La ricerca dell’equilibrio tocca diversi aspetti della nostra vita e segue vie molto diverse ma la connessione con la natura è il primo punto di partenza.
Con il city quitting è possibile cambiare ritmo, abbandonare la routine frenetica della città e riconquistare piano piano la qualità e il sapore della vita.
Pedalare in Toscana tra boschi, colline e strade bianche, per ricordare le emozioni che la bicicletta ci regalava già da bambini. In un paesaggio unico.
We are humans è il tema dell’undicesima edizione del festival fotografico che nelle location suggestive di Cortona ci smuove e commuove con la mera realtà.
Canoa e rafting in Toscana, a contatto con l’acqua e il suo potere rigenerante. Per liberarsi dallo stress e uscirne stanchi ma ricaricati.
Ogni stagione ha il suo tratto di cammino e viceversa: scopriamo la Toscana lungo la via Francigena, seguendo antichi itinerari in Lunigiana e Val d’Orcia.
Scoprire un territorio dal mare è un’esperienza unica che permette di vivere a pieno il senso di libertà. Salpiamo alla volta delle coste toscane e delle sue isole in barca a vela.
In occasione delle Giornata mondiale dell’ambiente, Livorno inaugura gli interventi di forestazione realizzati dal Comune in collaborazione con l’iniziativa di Unicoop Tirreno Un nuovo socio, un nuovo albero.