News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • tour

tour pagina 6

Budapest, 5 cose da vedere nella capitale romantica e moderna dell’Ungheria

Budapest, 5 cose da vedere nella capitale romantica e moderna dell’Ungheria

Ricca di fascino, Budapest è la meta ideale per un weekend tra storia, tradizioni e modernità. Passeggiare lungo il Danubio, perdersi nel quartiere ebraico e vedere il Castello al tramonto: un itinerario per due o tre giorni nella Parigi dell’est.

Turismo
Perché visitare la Mongolia, il paese dove c’è tutto tranne il mare

Perché visitare la Mongolia, il paese dove c’è tutto tranne il mare

Terra vasta e poco conosciuta, la Mongolia ha mille volti tutti da scoprire: natura incontaminata, storia millenaria e tradizioni antichissime. Un paese dall’insolita bellezza da visitare per chi vuole vivere un’esperienza unica.

Cammini e itinerari
Camargue e Provenza, tra terra e mare. Le regioni francesi da esplorare in bici e in barca

Camargue e Provenza, tra terra e mare. Le regioni francesi da esplorare in bici e in barca

Natura suggestiva, fauna unica, testimonianze storico artistiche di grande rilievo rendono Camargue e Provenza tra le mete in Francia più apprezzate dai turisti di tutto il mondo. Un tour tra le sue eccellenze, da percorrere lentamente, magari in bici e barca.

Turismo
Cosa vedere a Milano: 6 tesori nascosti, meravigliosi e gratuiti

Cosa vedere a Milano: 6 tesori nascosti, meravigliosi e gratuiti

Cosa vedere a Milano attraverso un breve itinerario insolito, fuori dai consueti circuiti turistici: 6 luoghi a ingresso gratuito, belli e originali. Per chi ama riscoprire le bellezze urbane nascoste.

Turismo
Valdobbiadene, un tour nella terra dell’arte, del vino e delle colline da sogno

Valdobbiadene, un tour nella terra dell’arte, del vino e delle colline da sogno

Nelle sinuose colline venete, tra vigneti e borghi da scoprire, per un itinerario nella zona del Valdobbiadene: terra dai panorami unici, tanto da essere stata candidata a patrimonio dell’umanità Unesco.

Turismo
Pista ciclabile dell’Inn, la più lunga ciclovia d’Europa attraversa il cuore del continente

Pista ciclabile dell’Inn, la più lunga ciclovia d’Europa attraversa il cuore del continente

520 chilometri da percorrere lungo la ciclabile dell’Inn seguendo il corso del fiume omonimo tra paesaggi magnifici e natura incontaminata. Il meglio dell’efficienza dei tracciati a due ruote, unito a panorami da favola.

Cicloturismo
7 luoghi da visitare in Umbria, un tour tra arte e borghi nella regione verde della bellezza

7 luoghi da visitare in Umbria, un tour tra arte e borghi nella regione verde della bellezza

Questa terra ricca di arte, natura e cultura, troppo spesso ferita dai terremoti, custodisce alcune delle eccezionalità del nostro paese. Un breve tour della verde Umbria ci porta a scoprire borghi e città di una regione scrigno di bellezza.

Cammini e itinerari
Lunga marcia nelle terre mutate, il trekking solidale nei territori del centro Italia colpiti dai terremoti

Lunga marcia nelle terre mutate, il trekking solidale nei territori del centro Italia colpiti dai terremoti

Più di 200 chilometri di cammino da dividere in 12 tappe lungo 16 tra le località provate dai terremoti. Una marcia solidale per promuovere un turismo sostenibile e contribuire al rilancio economico e sociale di queste terre del centro Italia. Iscrizioni aperte dal 15 aprile.

Cammini e itinerari
5 cose da fare a Ravenna, sito Unesco dai mosaici meravigliosi

5 cose da fare a Ravenna, sito Unesco dai mosaici meravigliosi

Meta imperdibile della Romagna, per la sua arte paleocristiana e i mosaici è tra i siti italiani patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Un tour tra le preziose tessere colorate, il buon vivere e le sorprese di Ravenna.

Mostre
Cosa vedere a Parma, 5 luoghi da non perdere nella capitale italiana della cultura 2020

Cosa vedere a Parma, 5 luoghi da non perdere nella capitale italiana della cultura 2020

La città nominata capitale italiana della cultura 2020 si prepara all’appuntamento offrendo i suoi monumenti e le sue eccellenze in campo artistico, musicale e culturale. Cosa visitare a Parma e dintorni.

Cammini e itinerari
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • »
  • 12
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001