
Il Cammino dei ribelli: quando camminare diventa un atto sociale e rivoluzionario
Un cammino sociale ad anello alla scoperta di una terra spopolata e bellissima che sta iniziando a “ribellarsi” e a rinascere attraverso il turismo lento.
Un cammino sociale ad anello alla scoperta di una terra spopolata e bellissima che sta iniziando a “ribellarsi” e a rinascere attraverso il turismo lento.
Le ciclabili che portano fuori Milano verso località di interesse artistico e naturalistico sono tante e adatte a tutti. Molte seguono i numerosi corsi d’acqua lombardi.
Sarà uno dei trend dell’estate: la vacanza in bicicletta permette di scoprire a fondo il territorio con un ritmo davvero naturale, il proprio. Da nord a sud, idee per mete e itinerari da vivere su due ruote in Italia.
Se l’Italia sarà la meta obbligata e magnifica per le vacanze di molti di noi, il consiglio è di viaggiare e riscoprirla in un modo nuovo, rispettando il territorio, i nostri ritmi e quelli della natura.
Camminare virtualmente o programmare le prossime escursioni tra le meraviglie naturalistiche italiane è più facile grazie a Trekker loan program di Google. Per non dimenticare cosa visiteremo presto.
Nantes è una sorpresa. Con l’arte che si respira in ogni quartiere, la città è un museo a cielo aperto. Attrattiva, moderna e coinvolgente: 5 cose da vedere in questo gioiello verde sulle sponde della Loira.
L’anno speciale di Parma è iniziato: durante tutto il 2020 tanti gli appuntamenti per scoprire e imparare ad amare il piccolo gioiello dell’Emilia Romagna.
Caratterizzano il capoluogo emiliano da sempre: per questo i portici di Bologna si meritano il riconoscimento internazionale dell’Unesco.
Neve non significa solo sci. Scrigni di storia e tradizione, i masi altoatesini offrono numerose attività per trascorrere giorni di divertimento e relax immergendosi nelle splendide montagne innevate.
Marocco, Cuba, Madagascar, India e Vietnam: ecco le destinazioni proposte da Sharewood per delle lunghe fughe durante le vacanze natalizie. Non resta che scegliere!